2 883 793
contributi
(inserisco template) |
|||
Žochov è stata scoperta e mappata il 27 agosto 1914, durante la spedizione idrografica della [[Marina imperiale russa]] nell'Oceano Artico guidata da [[Boris Andreevič Vil'kickij]] a bordo delle navi ''Tajmyr'' e ''Vajgač''. In particolare fu Pëtr Alekseevič Novopašennyj, a bordo della ''Vajgač'', che avvistò l'isola. Rimasta in un primo tempo senza nome, venne successivamente chiamata Novopašennyj<ref>Scott Polar Research Institute, University of Cambridge, [http://www.spri.cam.ac.uk/resources/infosheets/7.html OSTROVA DE-LONGA ('De Long Islands')]</ref> e poi, nel 1919, quando Novopašennyj venne accusato di tradimento, l'isola venne ribattezzata in onore di [[Aleksej Nikolaevič Žohov]], membro della spedizione<ref>(Riportato nel libro "Il viaggio nel Mar Glaciale Artico" di Leonid Mihajlovič Starokadomskij, medico di bordo del ''Tajmyr'') Леонид Михайлович Старокадомский Экспедиция Северного Ледовитого океана, 1910-1915. — Москва: Изд-во Главсевморпути, 1946.</ref><ref>William Barr, ''A Tsarist Attempt at Opening the Northern Sea Route: The Arctic Ocean Hydrographic Expedition, 1910-1915'' [http://epic.awi.de/Publications/Polarforsch1975_1_6.pdf] pag. 61</ref>.
[[File:TaimyrVaigach.jpg|thumb|
== Note ==
|