1
contributo
m (→Tipologie di interventi: Bot: Markup immagini (v. richiesta)) |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica da mobile |
||
Il '''''bypass [[aorta|aorto]]-[[Circolazione coronarica|coronarico]]''''' ('''CABG''' o '''cabbage''', da ''Coronary Artery Bypass Graft surgery'') è l'intervento [[Cardiochirurgia|cardiochirurgico]] a maggior frequenza di esecuzione. I primi interventi di questo tipo vennero effettuati nel [[1969]] e da allora la tecnica è molto progredita. Il bypass permette di superare un [[Vaso sanguigno|condotto vascolare]] ostruito parzialmente o totalmente.
Il chirurgo immette un tubo nella gola, facendolo arrivare fino ai condotti respiratori(polmoni) poi con un marchingegno professionale chiamato (schermata di bordo) si fa mettere una frequenza che arriva fino al cuore
==Tipologie di interventi==
|
contributo