Differenze tra le versioni di "Pinna"
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Markup immagini (v. richiesta)) |
|||
Le pinne pari degli [[Osteitti]] (pesci ossei) possono essere divise in quelle degli [[Actinopterygii|Actinopterigi]], con scarsa muscolatura (di solito) attaccata ai raggi ossei, e in quelle dei [[Sarcopterigi]] con pinna muscolosa (carnosa appunto).
Ogni pinna è responsabile di un movimento nel pesce: la pinna caudale dà la spinta in avanti, le pinne ventrali sono una sorta di [[timone]], le pinne pettorali sono stabilizzatrici e permettono anche i movimenti all'indietro, la pinna anale e quella
==Nei mammiferi==
|