Diafasia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lev Flydal ==> Leiv Flydal ; danese ==> norvegese
Riga 15:
* la [[diastratia]], in rapporto alla condizione sociale dei parlanti.
 
Diastratia e diatopia sono variabili sociolinguistiche introdotte dal linguista {{chiarire|danese|o norvegese?}} [[LevLeiv Flydal]] nel [[1952]] e poi assunti, ridefiniti e sistematizzati dal linguista rumeno [[Eugen Coșeriu]], che li integrò con la diafasia<ref>Vincenzo Orioles, ''[http://www.orioles.it/materiali/pn/Variabilita_diastrat.pdf Variabilità diastratica]''.</ref><ref>Vincenzo Orioles, ''[http://www.orioles.it/materiali/v_diatopica.pdf Variazione diatopica]''.</ref>. Questi concetti sono mutuati sulla base della diacronia [[Ferdinand de Saussure|saussuriana]]<ref>Beccaria, ''Dizionario'', 2004, cit., alle voci ''diastratico'', ''diafasico'' e ''diatopico''.</ref>. Il concetto di diamesia è stato invece coniato da [[Alberto Mioni]]<ref>«Italiano tendenziale: osservazioni su alcuni aspetti della standardizzazione», in ''Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini'', Pacini, Pisa, pp. 495-517.</ref>.
 
== Note ==