1 685
contributi
m (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata) |
(Aggiungo Bibliografia con titolo dell'edizione italiana) |
||
L'idea che sottostà ai ''Grundlagen der Geometrie'' è stata alla base della posizione filosofica del formalismo in matematica ed è stata poi estremizzata da alcuni seguaci di Hilbert, fino all'affermazione che la matematica è un gioco privo di significato, con contrassegni privi di significato, secondo regole formali che richiedono solo di essere concordate in partenza.
==Bibliografia==
* {{cita libro | nome= David| cognome=Hilbert | titolo=Fondamenti della geometria. Con i supplementi di Paul Bernays | anno=2009 | editore=Franco Angeli Editore | città=Milano }}
== Voci correlate ==
|