Affioramento roccioso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|geologia|marzo 2013|Nessuna fonte}}
[[File:affioramento_calcari02.jpg|thumb|Affioramento del Gruppo dei Calcari Grigi - Formazione [[lias (geologia)|liassica]] nelle vicinanze di Lasino (TN) - coordinate 46°01′3.09″ N 10°58′45.58″ E.]]
In [[Geologia]], con particolare riguardo al [[Rilevamento geologico]], per '''affioramento roccioso''', o più brevemente '''affioramento''', si intende una zona, generalmente su scala metrica o decametrica, nella quale è assente la copertura di alterazione dovuta agli agenti esogeni o vegetazionale e dove quindi lail roccia[[Substrato (geologia)|substrato roccioso]] affiora rendendosi direttamente accessibile all'analisi macroscopicageologica.
[[File:Blue lias cliffs at Lyme Regis.jpg|left|thumb|Affioramento a Lyme Regis (Dorset, UK).]]
Nell'affioramento si ha quindi l'esposizione sulla superficie terrestre di roccia o depositi del [[quaternario]]. Nella maggior parte dei casi, sulla superficie terrestre le rocce e i depositi recenti sono invece ricoperti da uno strato di [[suolo]] e [[vegetazione]], che ne ostacolano l'osservazione diretta e quindi l'analisi. Dove, invece, la copertura del suolo è stata rimossa attraverso l'[[erosione]] o lo scavo ad opera dell'uomo, la roccia risulta esposta.