186 606
contributi
m (→Il viaggio in treno: ops... troppa fretta) |
m (WPCleaner v1.33 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Categorie prima dell'ultima sezione - Errori comuni)) |
||
Il convoglio vero e proprio era composto da due bagagliai, una [[carrozza ristorante]], e due [[carrozza letti]] della [[Compagnie Internationale des Wagons-Lits]] (CIWL).
Le cinque carrozze a carrelli che lo componevano rispondevano all'esigenza principale del treno che era la velocità affidata ad un locomotiva a vapore capace di raggiungere la
notevole velocità per quei tempi di 100
==Soppressione dello scalo pugliese==
==Note==
<references/>
[[Categoria:Storia delle ferrovie]]▼
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.postaesocieta.it/magazzino_totale/pagine_miscellanea/valigia_delle_indie.htm Storia postale della Valigia delle Indie]
* [http://www.clamfer.it/02_Ferrovie/ValigiaIndie/ValigiaIndie.htm La Valigia delle India]
▲[[Categoria:Storia delle ferrovie]]
|