Fessurazione del calcestruzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
Menu82 (discussione | contributi)
m →‎Resistenza e durabilità: Correzioni di stile
Riga 24:
Come è noto il calcestruzzo, come tutti i materiali lapidei, possiede una elevata resistenza a compressione ma una bassissima resistenza a trazione (di solito pari a 1-7 N/mm<sup>2</sup>).
 
Pertanto quando è sottopospostosottoposto ad azioni esterne statiche e dinamiche e/o a [[coazione|coazioni]] (quando impedite o comunque ostacolate) <ref>Ad esempio le contrazioni di origine igrometrica o termica se contrastate, di fatto si tramutano in tensioni di trazionitrazione</ref>tali da indurre sollecitazioni di trazionitrazione superiori a quelle sopportabili dal materiale questo si fessura.
 
Il calcestruzzo non armato una volta fessurato non è più in grado di sopportare sollecitazioni di trazionitrazione, di flessione o sforzo normale eccentrico, pertanto nella realizzazione didelle [[struttura resistente|strutture]] lo si abbina sempre con i [[armatura (edilizia)|ferri d'armatura]] che hanno lo scopo principale di assorbire gli sforzi di trazione sopperendo così alle deficienze meccaniche del conglomerato.
 
La presenza delle armature adeguatamente disposte all'interno del conglomerato cementizio, però può ridurre l'ampiezza delle macrofessure, che si verificherebbero se in calcestruzzo non fosse armato, suddividendole in diverse fessure di ampiezza inferiore, ma non ne impedisce la formazione.
 
La presenza di queste fessure, pur non compromettendo la resistenza del cemento armato, non risolvono il problema connessoinfluiscono allasulla [[durabilità]] del materiale, anzi in certi casi lola amplificanoriducono a seguito dell'innescanoinnescamento deidi fenomeni [[corrosione|ossidativi]] dell'acciaio.
 
Infatti attraverso le fessure penetrano nel calcestruzzo gli agenti aggressivi atmosferici che nel tempo possono causare il decadimento delle caratteristiche meccaniche del conglomerato ed anche dell'acciaio d'armatura.
 
Pertanto anche un [[progetto di miscela]] del calcestruzzo ,studiato con un basso rapporto acqua/cemento al fine di ottenere una conglomerato denso e pertanto impermeabile agli agenti aggressivi esterni, può essere vanificato dall'insorgere, durante la [[calcestruzzo|maturazione]] di fessure e/o microfessure (queste ultime non visibili a occhio nudo).
 
Un concetto fondamentale delle strutture in cemento armato è che la fessurazione è inevitabile poiché il tentativo di contenere gli sforzi di trazione entro i limiti compatibili con il calcestruzzo comporterebbe strutture molto più massicce e armature che lavoranolavorerebbero con valori di tensionitensione estremamente inferiori a quelli attesi e pertanto la completa eliminazione delle lesioni risulta praticamente anti -economica.
 
Pertanto non è praticabile l'eliminazione completa delle fessure più o meno capillari, e pertanto un quadro fessurativo che non sia indice di una situazione patologica di dissesto deve essere considerato necessario e indicatore del livello di collaborazione strutturale tra calcestruzzo e acciaio.
Riga 42:
Questo concetto è alla base della teoria convenzionale del cemento armato in cui si fa riferimento all'ipotesi di ''calcestruzzo non reagente a trazione'' il che significa che tutte le sezioni risultino, nella loro parte tesa completamente fessurate fino all'[[asse neutro]].
 
Pertanto in conformità con tale ipotesi si deve ritenere che la fessurazione del conglomerato è convenzionalmente accettata, per cui vistovista l'impossibilità di eliminare le lesioni funzionali nel calcestruzzo ,l'unico modo di procedere è quello di limitare l'ampiezza delle fessure, sia per limitare l'azione degli agenti aggressivi ma anche per esigenze di natura estetica.
 
== Influenza del modulo elastico ==