Resistenza fiscale: differenze tra le versioni
Correzione typo.
(Correzione typo.) |
|||
===Rivoluzione americana===
La protesta fiscale forse più famosa della storia è quella che causò lo scoppio della [[rivoluzione americana]] e la successiva nascita degli [[Stati Uniti d'America]]. I coloni si rifiutarono in ogni modo di pagare le tasse alla [[Gran Bretagna]] (vedi [[Boston Tea Party]]). Proprio durante queste proteste nacque il celeberrimo motto ''No
Molte proteste fiscali continuarono anche ad indipendenza ottenuta. Per esempio, nel [[1781]] nello Stato del [[Connecticut]] erano previste entrate tributarie per $ 288.233, ma, a causa della resistenza fiscale, le entrate furono solamente $ 40.000<ref>''A Companion to the American Revolution'', J.R. Pole</ref>.
|