95 186
contributi
m (WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Entità con codice nominale (automatico))) |
m (Bot: Correzione di uno o più errori comuni) |
||
==Sistema stellare==
Le stelle che compongono ε1 hanno magnitudine 4.7 e 6.2 ed un [[periodo orbitale]] stimato di circa 1800 anni, almeno da quanto risulta da una pubblicazione del [[2007]] di Tokovinin, che le colloca ad una distanza di circa 140 [[Unità astronomica|UA]]. Le componenti di ε2 hanno [[Magnitudine assoluta|magnitudine]] 5.1 e 5.5, ed un periodo orbitale delle due componenti di circa 585 anni. ε1 e ε2 non sono tra loro più vicine di 0.16 anni luce, ed impiegano centinaia di migliaia di anni per completare un'[[orbita]]. Dal momento che il periodo è così lungo, la principale conferma che le due stelle siano fisicamente legate deriva dalla comune
Un osservatore posto su di una delle due coppie, vedrebbe l'altra coppia brillare con la luce di un quarto di [[Luna]], a meno di un [[Grado d'arco|grado]] di distanza l'una dall'altra<ref>[http://stars.astro.illinois.edu/sow/epslyr.html Epsilon Lyrae (Stars, Jim Kaler)]</ref>.
|