75 598
contributi
m |
m |
||
=== 2014: la vittoria al Tour ===
[[File:Peloton TDF2014 Etape 5 Gruson.jpg|right|thumb|upright=1.1|Nibali in maglia gialla al [[Tour de France 2014|Tour 2014]], durante l'avvincente 5ª tappa con arrivo ad [[Wallers|Arenberg Porte du Hainaut]].]]
Vincenzo Nibali inizia la stagione pensando al [[Tour de France]] e, per preparazione, partecipa al [[Tour of Oman]], alla [[Parigi-Nizza]], al [[Tour de Romandie]] e al [[Critérium du Dauphiné]], durante il quale riceve una lettera di richiamo da parte dei vertici dell'Astana a causa del suo scarso rendimento nella prima parte di stagione.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-06-2014/lettera-richiamo-nibali-vinokourov-astana-risultati-tour-rendimento-80850410879.shtml|titolo=Richiamo a Nibali: "Rendimento non adeguato"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 luglio 2014|accesso=27 luglio 2014}}</ref> Vince quindi il [[Trofeo Melinda 2014|Trofeo Melinda]], valido per i [[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati nazionali]], e diventa per la prima volta campione italiano. Il
[[File:2014-07-14 17-38-31 tour-de-france-plancher-bas 02.jpg|left|thumb|upright=1.45|Nibali in maglia tricolore durante la vittoriosa tappa con arrivo alla [[Planche des Belles Filles]] nel Tour 2014.]]
|