Gianlino Baschirotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Usando il nome di copertura ''Eduardo Giri'', conseguì l'abbattimento di 5 aerei, a cui vanno aggiunti altre 6 vittorie ottenute in collaborazione con altri piloti. Per il coraggio dimostrato in terra iberica venne insignito di due [[Medaglia d'argento al valor militare|Medaglie d'argento al valor militare]] e una [[valor militare|Medaglia di bronzo al valor militare]], ottenendo nel [[1938]], al suo rientro in Italia, la promozione a Sergente Maggiore in servizio permanente effettivo per merito di guerra.
 
Durante la seconda guerra mondiale combatté nei cieli di [[Malta]], del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo centrale]] e dell'[[Africa settentrionale italiana|Africa settentrionale]] dove riceve la promozione a [[Maresciallo]]. Il 25 maggio [[1942]+ ormai [[Maresciallo|Maresciallo pilota]], volando a bordo di un caccia [[Macchi M.C.202|Aermacchi C.202 Folgore]],<ref name=M2p94>{{Cita|Massimello,Apostolo2012|p. 94 |Massimello, Apostolo 2012|harv=s}}</ref> abbatte due caccia inglesi [[Curtiss P-40|Curtiss P-40 Tomahawk]] nella stessa missione, venendo decorato con la Croce di Ferro di II classe direttamente dalle mani del [[Feldmaresciallo]] tedesco [[Erwin Rommel]] a [[Martuba]]. Il 10 giugno conseguì una nuova "doppietta" abbattendo due caccia [[Hawker Hurricane]] nello stesso giorno. Dopo la [[Seconda battaglia di El Alamein|battaglia di el Alamein]], dal dicembre [[1942]]<ref name=M2p56/> eseguì da [[Pantelleria]]<ref name=M2p56/> e poi da [[Decimomannu]], estenuanti missioni di scorta al traffico aereo per la [[Tunisia]] e di scorta agli aerosiluranti sull'[[Algeria]], volando a bordo del nuovissimo caccia [[Macchi M.C.205|Aermachi C.205 Veltro]]. Alla data dell'[[Armistizio di Xassibile|armistizio dell'8 settembre [[1943]] vantava ulteriori 6 aerei abbattuti<ref>L'ultimo, un caccia Supermarine Spitfire, il 20 aprile 1943.</ref> in 292 missioni, oltre a 3 vittorie in collaborazione, decorato con altre due Medaglie d'argento al valor militare ottenute “sul Campo”.
 
Nel [[1947]], dopo la lunga pausa seguita alla dichiarazione dell’armistizio, venne richiamato in servizio nell'[[Aeronautica Militare Italiana]] preso il 1° Stormo basato sempre a Campoformido. Promosso al grado di [[Sottotenente|Sottotenente per meriti di guerra]], fu tra i primi piloti della neonata formazione acrobatica, creata poco dopo la fine della guerra, equipaggiata con il caccia [[Supermarine Spitfire|Supermarine Spitfire Mk.IX]]. Rimase in servizio nell'Aeronautica Militare fino al [[1970]], avendo modo di pilotare anche velivoli a reazione come i [[Cacciabombardiere|cacciabombardieri]] [[De Havilland Vampire]], [[Republic F-84 Thunderjet|Republic F-84G Thunderjet]] e [[Republic F-84F Thunderstreak]] di produzione [[Stati Uniti d'America|statunitense]]. Si ritirò dal servizio col il grado di [[Colonnello]], spegnendosi a [[Vicenza]] nel [[1986]].<ref>Lo storico dell’aviazione Giovanni Massimello ha scritto di lui: ''Con la morte di Gian Lino Baschirotto scompare uno dei grandi piloti della vecchia scuola, quella in cui al grande coraggio, si accoppiava una straordinaria sensibilità naturale''.</ref> Secondo la sua volontà venne sepolto nella natia Montagnana, dove gli è stata intitolata la locale aviosuperficie, inaugurata nel 1999.