289
contributi
Nessun oggetto della modifica |
(La funzione di offerta era indicata erroneamente come D(Q), che invece corrisponde alla funzione di domanda.) |
||
:<math>SP = \frac{1}{2}Q_e(P_e-P_{min})</math>
Nel caso più generale, in cui le curve della domanda e dell'offerta non sono rette, il surplus del produttore è la differenza, sull'intervallo <math>[0,Q_e]</math>, tra l'integrale della funzione costante <math>f(Q)=P_e</math>, pari a <math>Q_eP_e</math>, e l'integrale della funzione dell'offerta <math>\
:<math>SP = Q_eP_e - \int_{0}^{Q_e}
Altro modo per indicare il surplus del produttore in relazione al costo marginale è:
|
contributi