547 896
contributi
(template citazione; elimino parametri vuoti) |
|||
Si può distinguere in primaria, qualora la donna non abbia mai avuto mestruazioni al compimento del sedicesimo anno di età, o secondaria, in caso di interruzione delle mestruazioni per almeno sei mesi consecutivi in una donna con [[ciclo mestruale|cicli]] regolari (nel caso in cui le mestruazioni si verifichino ma non ci sia una fuoriuscita del [[sangue]] per cause di varia natura come presenza di ostacoli, ad esempio [[obliterazione]] della vagina, dell'imene o del collo dell'utero, allora si parla di [[criptomenorrea]]).
'''Amenorrea: primaria e secondaria'''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://amenorrea.net/|titolo = Amenorrea: primaria e secondaria|accesso
L’Amenorrea è una malattia femminile, consiste nell'assenza totale del ciclo mestruale. Quando si parla di amenorrea ci si riferisce ad un caso di sterilità perché è come se gli organi riproduttivi femminili non funzionassero. In questi casi è necessario affidarsi ad un buon ginecologo per sottoporsi alle cure necessarie con lo scopo di provare a risolvere il problema. Proviamo a procedere con una descrizione dettagliata per capire cosa sia l’amenorrea. Prima di tutto va specificato che esistono due tipi di amenorrea, la primaria e la secondaria.
|