547 896
contributi
(template citazione; elimino parametri vuoti) |
(Rimosso parametro harv da template Cita) |
||
Esistono movimenti artistici di tipo organizzato, come [[futurismo]] e [[surrealismo]], dotati di manifesti, programmi, leader, ecc., e movimenti configuratisi di fatto in ambito storiografico come l<nowiki>'</nowiki>[[Informale]] o l<nowiki>'</nowiki>[[Art Nouveau]]. Un movimento artistico ''di fatto'' è tale quando se ne definiscono in modo sufficiente area, consistenza, confini problematici e quando è possibile descriverne la poetica in ambito storico-critico, intesa come convergenze espressive e linguistiche, intenzionali o meno.
L'identità di un movimento inoltre è spesso configurata attraverso quelle [[personalità]], o aggregazioni di personalità, che ne costituiscono gli elementi fondamentali di ricerca o tendenza.<ref>{{Cita|Crispolti 2000|pp. 58-63.
== Note ==
|