Isoclina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|designcartografia|ottobre 2010}}
[[ImmagineFile:Topographic map example.png|thumb|upright=1.4|isocline in una mappa topografica]]
Il prefisso iso-, dal [[Lingua greca antica|Greco]] ισος ("eguale"), è usato per nomenclatura descrittiva delle [[linea|linee]] in una [[mappa]] che uniscono punti di valore uguale.{{Chiarire|2 = Probabile confusione: si sta parlando del prefisso iso- o di iscolina?}}
 
Riga 29:
 
===Meteorologia===
[[immagineFile:Isohyet.jpg|thumb|upright=1.4|Mappa Isohietale]]
Le isocline meteorologiche sono basate su una generalizazione di punti dai dati ricevuti da una [[stazione meteorologica]]. Le stazioni meteorologiche sono posizionate esattamente in corrispondenza di una isocline (questo posizionamento indica una misura precisamente identica a quella citata dalla isolinea). Invece, se le informazioni non sono complete le linee vengono disegnate in modo approssimativo calcolando il valore esatto della posizione rilevandolo dalle informazioni disponibili.
 
Riga 44:
 
====Temperatura e soggetti correlati====
[[immagineFile:artide.svg|thumb|left |Il 10 °C significa isotermica in luglio, segnata dalla linea rossa, è comunemente usata per definire i confini delle Regioni Artiche]]
 
Un''''isotermica''' (da ''θερμη'' o ''thermē'', che significa 'calore') è una linea che connette i punti su di una mappa che hanno la stessa [[temperatura]]. Per cui, tutti i punti attraverso i quali passa la curva isotermica hanno la stessa temperatura al tempo indicato. Generalmente, le isotermiche sono usate per rappresentare 5<sup>o</sup> o 10<sup>o</sup> di differenza di temperatura, ma ogni intervallo può essere scelto.
Riga 62:
===Geografia Fisica e Oceanografia===
====Elevazione e profondità====
[[ImmagineFile:Schoenberg-ebringen-isohypsen.png|thumb|upright=1.4|Mappa topografica con isoipse e altezza]]
Le Isocline sono uno dei molti comuni metodi cartografici per denotare i rilievi o le [[Altitudine|altitudini]] e la profondità. Da questi contorni, si può determinare un senso del terreno generale. Sono usati ad una varietà di scale, da larga-scala nei disegni ingegneristici e architettonici, fino a mappe topografiche di scala continentale.
L'uso più comune delle isocline è in cartografia, ma isobate per le profondità marine sulle mappe [[batimetria | batimetriche]] e isoipse per le altezze dei monti sono spesso comuni. Il processo di disegnare isoipse e isoclini nelle mappe si chiama isoflessione.