Sulki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m uniformo nome al titolo della voce (nel caso sia errato chiederne lo spostamento). Uniformo wikilink al testo, nel caso la datazione fosse errata modificare entrambi
Riga 1:
{{Sito archeologico
|Nome = SulkySulki
|Immagine =
|LarghezzaImmagine =
Riga 32:
|Sito_web =
}}
'''SulkySulki''', detta anche impropriamente '''SulkiSulky''', Sulci, '''Solci''' (in [[greco antico]] ''Solkoi'', Σολκοί) o '''Sulcis''' fu una città [[Cartagine|punica]] della [[Sardegna]], capitale dei [[Solcitani]], ed oggi un sito archeologico nella [[provincia di Carbonia-Iglesias]]. Sorgeva nel luogo dell'odierna [[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]], nella parte nord dell'omonima isola dell'[[Arcipelago del Sulcis|arcipelago sulcitano]]. Il nome fenicio era composto da quattro consonanti: "Samek", "Lamed", "Kaf" e "Yod"
==Abitato==
===Periodo prenuragico e nuragico===
Riga 53:
 
== Necropoli ==
Tra le necropoli di età punica presenti in [[Sardegna]], attualmente quella di Sulcis è senza dubbio la più importante sia per quanto riguarda la vastità dell'impianto funerario che per i reperti archeologici scoperti nelle tombe durante gli scavi. La parte di necropoli oggi visibile è stata utilizzata dalla popolazione sulcitana tra la fine del [[VIIV secolo a.C.|IV]] e la fine del [[III secolo a.C.]] e cioè durante il periodo corrispondente alla conquista [[cartagine]]se della [[Sardegna]]. L'estensione originaria della necropoli era di oltre sei ettari e si può valutare che il numero degli ipogei non fosse molto inferiore ai 1500. In età punica il rito funebre usato nella necropoli era soprattutto quello dell'inumazione, ma non mancano esempi riferibili al rituale dell'incinerazione, che tuttavia riguarda un periodo più tardo. Per quanto riguarda il tipo delle tombe, quello di gran lunga più numeroso è costituito dalle tombe a camera ipogea composto da un corridoio di accesso, formato da una scala e da un pianerottolo, e dalla camera sepolcrale.
 
[[File:Tofet reconstruction.jpg|thumb|Ricostruzione stratigrafica del Tofet ([[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]], [[Museo archeologico comunale "Ferruccio Barreca"|Museo archeologico]]).]]