Ducato di Lucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo occhiello del portale:Lucca
Parair (discussione | contributi)
Riga 67:
 
== Il governo di Carlo Lodovico ==
[[File:2Lire di Lucca Testa.jpg|miniatura|sinistra|Moneta con effigie del [[Carlo Lodovico di Borbone|duca]] e Infante di Spagna]]
[[File:Palazzo ducale di Lucca.jpg|miniatura|sinistra|[[Lucca]]: il [[Palazzo Ducale (Lucca)|Palazzo ducale]]]]
[[File:Carlo II di Parma.jpg|thumb|Il [[duca]] [[Carlo II di Parma|Carlo Lodovico]], oliocon sul'abito teladell'[[Ordine (Parma,di San Giacomo da Compostela|Ordine di San Giacomo]], olio su tela (Parma)]]
Il giovane Duca decise di intraprendere una politica basata sul miglioramento delle vie di comunicazione e sull'incremento della formazione superiore. Come già la madre ebbe a cuore lo sviluppo della città di Viareggio e del suo porto. Emerse in questi anni la figura dell'architetto [[Lorenzo Nottolini]] che interpretò le volontà dei regnanti in modo da conferire alla città e al suo territorio molto del suo attuale carattere. Carlo Lodovico di Borbone promosse [[Bagni di Lucca]] non solo come centro termale, ma anche come ritrovo dell'aristocrazia e dell'alta borghesia di tutta [[Europa]]. Fu proprio in questo periodo che nacque il Casinò dei giochi di Bagni di Lucca, uno dei primi [[casinò]] europei. Dal punto di vista politico, almeno fino al 1835, il monarca mostrò una certa apertura, tanto da permettere a molti liberali altrove perseguitati di rifugiarsi nel Ducato. Anche in materia religiosa Carlo Lodovico mostrò notevole disinvoltura. Tra le altre cose autorizzò la costruzione, a Bagni di Lucca, di una chiesa protestante anglicana. Questo lo portò ad uno scontro con l'Arcivescovo e la Santa Sede che si risolse dando all'edificio, progettato da [[Giuseppe Pardini]], l'aspetto di un palazzo. In un certo periodo si vociferò di una segreta conversione del Duca al protestantesimo, cosa scandalosissima per un Borbone. La tesi di una segreta conversione del Duca di Lucca è oggi accettata dalla gran parte degli storici. Il Duca però spendeva cifre ben superiori all'assegno personale che gli era conferito in virtù degli accordi internazionali che istituirono il ducato. La grave condizione delle finanze del regnante finì per mettere in crisi l'equilibrio interno dello stato.<ref>Lucarelli, pp. 42-47</ref>