Differenze tra le versioni di "Transetto"
→Nome
m (smistamento lavoro sporco e fix vari) |
(→Nome) |
||
Il '''transetto''', negli edifici di culto cristiani, corrisponde a un corpo architettonico che interseca perpendicolarmente all'[[Altezza (geometria)|altezza]] del [[presbiterio]] la [[navata]] centrale o tutte le navate. Ha in genere la stessa altezza della navata centrale e può essere diviso a sua volta in più navate (solitamente tre).
== Nome ==
{{S sezione|architettura}}
Il nome deriva dal latino ''trans'' (oltre) e ''saeptum'' (recinto): con ciò s'intende indicare il braccio che interseca trasversalmente quello longitudinale della [[basilica]] cristiana, ai due terzi o al termine dello stesso, costituendo così simbolicamente la forma di una [[croce]].
==Storia e struttura==
|