3 316
contributi
(Rimosso parametro harv da template Cita) |
|||
{{S|movimenti artistici}}
Con la locuzione '''movimento artistico''' si indica una tendenza
Esistono movimenti artistici di tipo organizzato, come [[futurismo]] e [[surrealismo]], dotati di manifesti, programmi, leader, ecc., e movimenti configuratisi di fatto in ambito storiografico come l<nowiki>'</nowiki>[[Informale]] o l<nowiki>'</nowiki>[[Art Nouveau]]. Un movimento artistico ''di fatto'' è tale quando se ne definiscono in modo sufficiente area, consistenza, confini problematici e quando è possibile descriverne la poetica in ambito storico-critico, intesa come convergenze espressive e linguistiche, intenzionali o meno.
L'identità di un movimento inoltre è spesso configurata attraverso quelle
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|nome =Enrico|cognome =Crispolti|wkautore =Enrico Crispolti|autore = |titolo =Come studiare l'arte contemporanea|editore =DE|città =Roma|anno =2000|pagine=58 - 63|ISBN =88-7989-540-0|cid =Crispolti 2000}}
{{Portale|Arte}}
|