Massimiliano I Giuseppe di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 47:
=== Duca di Zweibrücken ed elettore di Baviera e del Palatinato ===
[[File:Hornöck Maximilian I von Bayern um 1810.jpg|thumb|left|Massimiliano Giuseppe, elettore di Baviera e del Palatinato]]
Il 1º aprile [[1795]] succedette al fratello, [[Carlo II Augusto del Palatinato-Zweibrücken|Carlo II]], come duca del Palatinato Zweibrücken, ed il 16 febbraio [[1799]] divenne principe elettore di Baviera e conte palatino del Reno, all'estinzione della casata dei Wittelsbach-[[Sulzbach]] con la morte dell'elettore [[Carlo Teodoro di Baviera|Carlo Teodoro]].
 
Le sue simpatie per gli ideali francesi dell'[[illuminismo]] furono presto note a tutti. Nella riorganizzazione dei ministeri, il [[Maximilian von Montgelas|conte Massimiliano Giuseppe di Montgelas]], che in precedenza era caduto in disgrazia presso Carlo Teodoro, ebbe il ruolo di segretario personale di Massimiliano, divenendo personaggio molto influente soprattutto verso la [[Francia]]. L'agricoltura ed il commercio vennero incrementati, vennero inaugurate nuove leggi ed un codice penale innovativo, le tasse e le imposte vennero ripartite senza considerare le tradizionali differenze sociali, mentre una serie di centri religiosi vennero soppressi ed i beni in loro possesso vennero utilizzati per incrementare l'educazione e per progetti di pubblica utilità. Massimiliano chiuse l'università di Ingolstadt nel maggio del [[1800]] e ne spostò la sede a [[Landshut]].
 
In politica estera Massimiliano fu invece meno capace. Sebbene in Germania si manifestassero sempre più sentimenti di indipendenza e di nazionalismo dall'assoggettamento austriaco del [[Sacro Romano Impero]], egli non manifestò simpatia per questi movimenti. Sin dal [[1803]] divenne uno dei più importanti alleati tedeschi di [[Napoleone I Bonaparte|Napoleone]]; la relazione venne definitivamente suggellata grazie al matrimonio della figlia maggiore di Massimiliano con [[Eugenio di Beauharnais]]. Ottenne la propria ricompensa con il [[trattato di Presburgo]] (26 dicembre 1805), con il quale ottenne il titolo regale per la Baviera ed alcuni territori come [[Svevia]] e [[Franconia (regione)|Franconia]] attorno al proprio regno. Assunse definitivamente il regno il 1º gennaio [[1806]].
 
=== Re di Baviera ===
Riga 93:
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken]], conte palatino di Zweibrücken
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld]], conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ />[[Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler]], conte palatino di Birkenfeld-Bischweiler
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Maddalena Caterina del Palatinato-Zweibrücken]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br/ />Contessa Caterina Agata di Rappoltstein
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ />Conte Giovanni Giacomo di Rappoltstein
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Wild- und Rhinegravine Anna Claudia di Salm-Kyrburg
Riga 104:
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />Contessa [[Carolina di Nassau-Saarbrücken]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />Conte [[Luigi Crato di Nassau-Saarbrücken]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ />[[Gustavo Adolfo di Nassau-Saarbrücken]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Contessa Eleonora Clara di Hohenlohe-Neuenstein
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br/ />Principessa Filippina Enrichetta di Hohenlohe-Langenburg
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ />Conte [[Enrico Federico di Hohenlohe-Langenburg]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Contessa Giuliana Dorotea di Castell-Remlingen
Riga 116:
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach]], conte palatino di Sulzbach
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach]], conte palatino di Sulzbach
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ />[[Cristiano Augusto del Palatinato-Sulzbach]], conte palatino di Sulzbach
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Contessa Amalia di Nassau-Siegen
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br/ />Langravia [[Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ />Langravio [[Guglielmo d'Assia-Rotenburg]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Contessa Maria Anna di Löwenstein-Wertheim-Rochefort
Riga 127:
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg]], contessa palatina di Neuburg]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Elettore palatino [[Carlo III Filippo del Palatinato]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ />Elettore palatino [[Filippo Guglielmo del Palatinato]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Langravia [[Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br/ />[[Ludwika Karolina Radziwiłł]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ />[[Bogusław Radziwiłł]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Anna Maria Radziwiłł