Editoria accademica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 16:
 
== La crisi della comunicazione scientifica ==
{{vedi anche|Crisi dei prezzi dei periodici accademici}}
=== Le origini e le cause ===
=== Origini e cause della crisi===
La crisi cominciò a venire in superficie nei primi anni Settanta, quando gli interessi dell'industria editoriale presero a bersaglio le [[riviste scientifiche]] . I prezzi dei periodici iniziarono a salire rapidamente sino a raggiungere costi insostenibili per le biblioteche, che rappresentano il principale target di riferimento per l’editoria accademica.
 
Line 22 ⟶ 23:
La diminuzione, relativa ma anche assoluta, del potere di acquisto da parte del principale acquirente, pone quindi il settore dell’editoria accademica in un momento di particolare complessità , caratterizzato da un rapido mutamento delle politiche editoriali, quello della pubblicazione esclusiva di opere prestigiose, che garantiscano cioè un mercato sicuro, onde evitare di lavorare in perdita<ref> {{cita libro|nome=Mauro|cognome=Guerrini|titolo=La biblioteca spiegata agli studenti universitari|anno=2012|editore=Editrice Bibliografica|città=Milano|ISBN=9788870757231.}}</ref>
 
=== Le strategieStrategie ===
Negli anni 90 , la consapevolezza delle opportunità offerte dall'avvento delle nuove tecnologie informatiche, nella creazione e nella diffusione del sapere e nella modalità stessa di fare ricerca , ha avviato tante iniziative e progetti innovativi, nel mondo della ricerca e delle biblioteche , con l'ambizione di migliorare , se non sostituire , l'attuale sistema di diffusione dell’informazione scientifica.