201 470
contributi
(→Collegamenti esterni: elimino in quanto non punta più al sito del premio ma a quello del resort) |
(+wikifix parziale) |
||
{{S|premi cinematografici}}
{{Festival
| nome = Grolla d'oro
| luogo = [[Italia]]
| anni = [[1953]] - oggi
| fondatori =
| date =
| genere = cinema
| url =
| organizzazione =
}}
La '''Grolla d'oro''' è un [[premio cinematografico]] [[italia]]no, tra i più antichi riconoscimenti del [[Cinema italiano|cinema del ''bel paese'']].
== Storia ==
[[File:Vittorio Gassman, Giovanna Ralli e Alberto Lattuada, Grolla d'oro, Saint Vincent, 7 luglio 1957.jpg|thumb|upright=1.2|left|[[Vittorio Gassman]], [[Giovanna Ralli]] e [[Alberto Lattuada]] premiati alle Grolle del 1957]]
Il premio, fondato da alcuni tra i più autorevoli critici cinematografici, ha lo scopo di valorizzare il cinema italiano.
A partire dal [[1953]], sono premiati a [[Saint-Vincent (Italia)|Saint-Vincent]] attori di spicco nel panorama cinematografico italiano come [[Gina Lollobrigida]], [[Marcello Mastroianni]], [[Gian Maria Volontè]], [[Andrea Checchi]], [[Vittorio Gassman]], [[Nino Manfredi]], [[Enrico Maria Salerno]], [[Peppino De Filippo]], [[Anna Magnani]], [[Alberto Sordi]], [[Alida Valli]], [[Monica Vitti]], [[Valeria Moriconi]]. E registi del calibro di [[Federico Fellini]], [[Michelangelo Antonioni]], [[Bernardo Bertolucci]], [[Luchino Visconti]], [[Pier Paolo Pasolini]], [[Ettore Scola]], [[Ermanno Olmi]].
Nell'edizione del [[1994]]
Dal 2008 le Grolle d'Oro premiano l'eccellenza nel campo
== Voci correlate ==
* [[Grolla]]
{{cinema italiano}}
{{Portale|cinema|Valle d'Aosta}}
|