Autogoverno: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
No2 (discussione | contributi) m (Fix link) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
L''''autogoverno''' (espressione derivata dall'[[istituto giuridico|istituto]] del ''self-government'', tipico dei paesi anglosassoni) è la condizione di quegli [[ente pubblico|enti pubblici]] di tipo corporativo che si amministrano per mezzo di propri [[organo (diritto)|organi]] i cui componenti sono scelti direttamente dal corpo elettorale degli associati.
L'autogoverno è tipico degli [[ente territoriale|enti territoriali]] [[ente locale|locali]], ma lo si
Il diritto all'autogoverno delle amministrazioni locali è previsto dalla "Carta delle Autonomie Locali" del [[Consiglio d'Europa]], quindi non è una legge dell'Unione Europea ma è stata ratificata come legge interna da quasi tutti gli stati membri dell'[[OSCE]].
|