Aristosseno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Perché togliere la citazione iniziale?
Riga 26:
== Opere ==
Secondo ''Suda'', Aristosseno scrisse 453 opere, molte delle quali sulla musica, per la quale divenne autorità indiscussa.<br>
In base ai frammenti, le opere aristosseniche possono essere divise in vari gruppi <ref> Il riferimento è all'edizione di F. Wehrli, ''Die Schule des Aristoteles'', vol. 2, ''Aristoxenos'', Basel/Stuttgart 1967, con il testo greco dei frammenti e commento in tedesco. </ref>:.
*In '''Opereprimo luogo, Aristosseno si dedicò, sulle orme di Aristotele, allo studio delle teorie pitagoriche''':, con opere come la ''Vita di Pitagora'' (Πυθαγόρου βίος, fr. 11 Wehrli); ''Su Pitagora e i suoi allievi''(Περὶ Πυθαγόρου καὶ τῶν γνωρίμων αὐτοῦ, fr. 14 Wehrli); ''La vita pitagorica'' (Περὶ τοῦ Πυθαγορικοῦ βίου, fr. 31 Wehrli); ''Massime pitagoriche'' (Πυθαγορικαὶ ἀποφάσεις, fr. 34 Wehrli).
* ''L'Opereattenzione pedagogiche''':alla dimensione educativo-pedagogica è testimoniata dalle ''Leggi educative'' (Παιδευτικοὶ νόμοι, fr. 42-43 Wehrli); e dalle ''Leggi politiche'' (Πολιτικοὶ νόμοι, fr. 44-45 Wehrli).
*Numerose '''Biografie'''furono anche le sue biografie: ''Vita di Archita'' (Ἀρχύτα βίος, fr. 47-50 Wehrli); ''Vita di Socrate'' (Σωκράτους βίος, fr. 54 Wehrli); ''Vita di Platone'' (Πλάτωνος βίος, fr. 64 Wehrli); Vita di Teleste (Τελέστου βίος, fr. 117 Wehrli), sul poeta ditirambico.
*Dove, '''Opereperò, musicali''':Aristosseno lasciò una duratura impronta fu la teoria della musica, con opere come ''Sui tonoi'' (Περὶ τόνων), di cui resta una breve quotazionecitazione nel commentario di [[Porfirio]] agli ''Armonica'' di [[Claudio Tolomeo]]; ''Sulla musica'' (Περὶ μουσικῆς, fr. 80, 82, 89 Wehrli); ''Ascolto della musica'' (Μουσικὴ ἀκρόασις, fr. 90 Wehrli); ''Su Prassidamante'' (Πραξιδαμάντεια, fr. 91 Wehrli); ''Sulla melica'' (Περὶ μελοποιίας, fr. 93 Wehrli); ''Sugli strumenti'' (Περὶ ὀργάνων, fr. 94-95, 102 Wehrli); ''Sugli auloi'' (Περὶ αὐλῶν, fr. 96 Wehrli); ''Sui flautisti'' (Περὶ αὐλητῶν, fr. 100 Wehrli); ''Sui fori degli auloi'' (Περὶ αὐλῶν τρήσεως, fr. 101 Wehrli); ''Sui cori'' (Περὶ χορῶν, fr. 103 Wehrli); ''Sulla danza della tragedia'' (Περὶ τραγικῆς ὀρχήσεως, fr. 104-106 Wehrli); ''Comparazioni'' (Συγκρίσεις, fr. 109 Wehrli); ''Sui poeti tragici'' (Περὶ τραγῳδοποιῶν, fr. 113 Wehrli).
*Infine, '''Operetipicamente erudite''': erano le ''Miscellanee simposiali'' (Σύμμικτα συμποτικά, fr. 124 Wehrli); ''Memorabilia'' (Ὑπομνήματα), ''Memorabilia storici'' (Ἱστορικὰ ὑπομνήματα), ''Memorabilia in breve'' (Κατὰ βραχὺ ὑπομνήματα), ''Note miscellanee'' (Σύμμικτα ὑπομνήματα), ''Note sparse'' (Τὰ σποράδην): fr. 128-132, 139 Wehrli.<ref name="E">"Dizionario di Musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Torino 1956, voce "Aristosseno", pp. 21-22.</ref><br>
 
A noi sono giunti gli ''Elementi di armonia'' (᾿Αρμονικά) divisi in tre libri: nel primo, intitolato ''Principii'' vengono esposti la definizione della scienza armonica e i suoi argomenti, quali la [[voce]], acuto e grave, [[intervallo (musica)|intervalli]], [[melodia]], [[generi]], [[suoni]] e [[tonalità (musica)|tonalità]]; nel secondo vi è una introduzione filosofica, una presentazione innovativa delle caratteristiche dell'armonia, una polemica contro gli esperti di musica passati e tradizionalisti; il terzo libro inizia con l'approfondimento degli intervalli e s'interrompe sulla parte intitolata ''Elementi''.