Società di gestione del risparmio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m via catg madre
Niculinux (discussione | contributi)
Wikificazione, stile
Riga 1:
Le '''società di gestione del risparmio''' ('''SGR'''), in Italia, sono degli istituti di intermediazione finanziaria. L'associazione di categoria delle SGR è [[Assogestioni]], con sede a [[Roma]].
Le '''società di gestione del risparmio''' ('''SGR''') sono state introdotte in [[Italia]] con D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e svolgono in via esclusiva l'attività di promozione e di gestione di [[fondi comuni di investimento]], i quali appartengono alla categoria degli [[Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio]] ('''OICR''') assieme alle [[Sicav|Società di Investimento a Capitale Variabile]] ('''SICAV'''). Le SGR possono anche essere autorizzate a svolgere la gestione individuale di portafogli di investimento ed il servizio di consulenza.
 
== Cenni sotrici ==
Le Sgr si classificano sulla base delle funzioni che ne qualificano l'essenza, potendo distinguere tra 'società promotrice' e 'gestore' (art. 1, lett. q, d. lgs. 58 del 1998), sulla base di un modello legale predisposto dalla normativa secondaria che appare in grado di contemplare le diverse esigenze di promozione e gestione (cfr. Lemma, 2010).
L'introduzione delle SGR nel [[diritto italiano]] èavvenne avvenutanel 1998, in recepimento della Direttiva europea 85/611/CEE. Istituti analoghi, caratterizzati dalla possibilità di istituire e gestire fondi comuni di investimento collettivo, sono dunque presenti in tutti i Paesi dell'[[Unione europea]]. In Italia, le società di altri Paesi comunitari equivalenti alle SGR, sono indicate con il nome di Società di Gestione Armonizzate (SGA).
 
Al 31 marzo [[2011]] in Italia operavano 300 SGR<ref>Fonte:[ [http://www.consob.it/documenti/quaderni/qdf61.pdf ''Quaderni di finanza'', n. 61, gennaio 2008], [[Consob]].</ref>, numero aumentato considerevolmente negli ultimi anni. Molte di esse appartengono ad un gruppo bancario.
 
== Caratteristiche ==
L'associazione di categoria delle SGR è [[Assogestioni]], con sede a [[Roma]].
Le '''società di gestione del risparmio''' ('''SGR''') sono state introdotte in [[Italia]] con D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e svolgonoSvolgono in via esclusiva l'attività di promozione e di gestione di [[fondi comuni di investimento]], i quali appartengono alla categoria degli [[Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio]] ('''OICR''') assieme alle [[Sicav|Società di Investimento a Capitale Variabile]] ('''SICAV'''). Le SGR possono anche essere autorizzate a svolgere la gestione individuale di portafogli di investimento ed il servizio di consulenza.
 
Le Sgr si classificano sulla base delle funzioni che ne qualificano l'essenza, potendo distinguere tra 'società promotrice' e 'gestore' (art. 1, lett. q, d. lgs. 58 del 1998), sulla base di un modello legale predisposto dalla normativa secondaria che appare in grado di contemplare le diverse esigenze di promozione e gestione (cfr. Lemma, 2010).
==Normativa europea==
L'introduzione delle SGR nel [[diritto italiano]] è avvenuta in recepimento della Direttiva europea 85/611/CEE. Istituti analoghi, caratterizzati dalla possibilità di istituire e gestire fondi comuni di investimento collettivo, sono dunque presenti in tutti i Paesi dell'[[Unione europea]]. In Italia, le società di altri Paesi comunitari equivalenti alle SGR, sono indicate con il nome di Società di Gestione Armonizzate (SGA).
 
== Requisiti==
==Accesso all'attività==
Per prestare l'attività di gestione collettiva del risparmio, la SGR deve ottenere un'apposita autorizzazione rilasciata dalla [[Banca d'Italia]], sentita la [[Consob]]. Affinché tale autorizzazione sia concessa, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
 
* adozione della forma di [[società per azioni]];
* sede legale e direzione generale situate nel territorio della [[Repubblica Italiana]];
Line 22 ⟶ 24:
La [[Banca d'Italia]] deve negare l'autorizzazione qualora non risulti assicurata la sana e prudente gestione.
 
== Bibliografia ==
==Collegamenti esterni==
cfr.Valerio Lemma, LE SOCIETA''Le DIsocietà GESTIONEdi DELgestione RISPARMIOdel risparmi'', in AA.VV., L'ordinamento finanziario italiano, Padova, Cedam, 2010, p. 674 ss.
* [http://siotec.bancaditalia.it/sportelli/jsp/layout/home.jsp?detail=download Pagina della Banca d'Italia da cui è possibile scaricare l'elenco delle SGR]
* [http://www.borsaitaliana.it/documenti/rubriche/sottolalente/sgr.htm Pagina della Borsa Italiana sulle SGR]
 
== Note ==
cfr. Lemma, LE SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO, in AA.VV., L'ordinamento finanziario italiano, Padova, Cedam, 2010, p. 674 ss.
<references />
{{Portale|economia}}
 
==Voci correlate==
* [[Organismi di investimento collettivo del risparmio]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.soldionline.it/guide/mercati-finanziari/le-societa-di-gestione-del-risparmio ''Le società di gestione del risparmio'' di Daniele Tortoriello, da soldionline.it]
* [http://siotec.bancaditalia.it/sportelli/jsp/layout/home.jsp?detail=download Pagina della Banca d'Italia da cui è possibile scaricare l'elenco delle SGR]
* [http://www.borsaitaliana.it/documenti/rubriche/sottolalente/sgr.htm Pagina della Borsa Italiana sulle SGR]
 
{{Portale|diritto|economia|italia}}
 
[[Categoria:Servizi finanziari]]