3 185 799
contributi
(smistamento lavoro sporco) |
m (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}) |
||
== Storia ==
In seguito al [[Trattato del Trianon]] ([[1920]]) la fascia sul confine occidentale, abitata da popolazioni prevalentemente di lingua tedesca, passò all'Austria e confluì nel [[Burgenland]], mentre una piccola fascia a sudovest entrò a far parte del nuovo [[Regno dei Serbi, Croati e Sloveni]]. Il resto del comitato rimase invece sotto sovranità ungherese e salvo un rimaneggiamento di confini (incrementi territoriali dal comitato di Sopron e cessioni territoriali a favore dei contigui comitati di Veszprém e Zala per effetto della riforma amministrativa ungherese del [[1950]]) corrisponde all'odierna [[Vas (Ungheria)|provincia di Vas]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Antichi comitati del Regno di Ungheria}}
|