Barlaam di Seminara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guerrisi'79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Guerrisi'79 (discussione | contributi)
Riga 26:
 
Barlaam fu protagonista di una violenta polemica contro i metodi ascetici e mistici di alcuni monaci dell'[[Repubblica del Monte Athos|Athos]] e del loro sostenitore [[Gregorio Palamas]]. Il dibattito divenne sempre più acceso fino a culminare in un concilio generale nel [[1341]] alla fine del quale Barlaam venne costretto a sospendere ogni futuro attacco verso l'esicasmo.
[[File:Gerace, Petrarca e Boccaccio.JPG|thumb|left|[[Epigrafe]] a [[Gerace]], Barlaam maestro greco e latino di Petrarca e Boccaccio.]]
 
Nel [[1339]] fu inviato dall'imperatore [[Andronico III Paleologo]] in missione diplomatica a [[Napoli]], [[Avignone]] e [[Parigi]] per sollecitare le corti europee ad una [[crociata]] contro i turchi. In quell'occasione costruì delle relazioni e una rete di amicizie su cui poté fare conto quando, in seguito alla decisione conciliare, decise di lasciare [[Bisanzio]] ed aderire alla Chiesa d'Occidente. Nel [[1342]] ad Avignone conobbe [[Francesco Petrarca]], a cui iniziò ad insegnare il [[lingua greca|greco]]. Il Petrarca si adoperò per fargli assegnare la [[diocesi di Locri-Gerace|diocesi di Gerace]], così Barlaam fu nominato vescovo di Gerace da [[papa Clemente VI]] il 2 ottobre dello stesso 1342. La bolla relativa alla sua elezione al vescovato di Gerace riporta: "''Monachus monasteri Sancti Heliae de Capasino Ordinis Sancti Basilii Militensis Diocesis, in sacerdotio constitutum''".