Sciuromorpha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
[[File:Lower Jaw in Rodents.png|right|thumb|240px|''Fig.3'']]
==Descrizione==
A questo sottordine appartengono i roditori più antichi, derivati da un gruppo, gli '''[[Ischyromys|Ischyromyidae]]''', risalenti all'[[Eocene]] inferiore. La disposizione del massetere mantiene diversi gradi evolutivi, esibendo nel '''[[Aplodontia rufa|castoro di montagna]]''' la condizione più arcaica, ovvero quella protrogomorfa (''Fig.1''), presente anche nelle forme progenitrici, negli '''[[Sciuridi]]''' quella sciuromorfa (''Fig.2''), mentre nei [[Gliridi]] una condizione simile a quella miomorfa, frutto di una convergenza evolutiva e che talvolta viene chiamata appunto "pseuodomiomorfa". La mandibola è di tipo sciurognato (''Fig.3''), è sempre presente un premolare su ogni semi-arcata, mentre i piccoli ossicini dell'orecchio, l'[[incudine (anatomia)|incudine]] e il [[martello (anatomia)|martello]] sono separati tra loro. Il foro infra-orbitale è piccolo ed attraversato soltanto da vasi sanguigni e nervi eccetto che nei '''[[Gliridi]]''', dove è talmente grande da poter permettere il passaggio di fasce del muscolo massetere. La placca zigomatica è sempre orientata verso l'esterno rispetto al foro infra-orbitale, eccetto che nel genere ''[[Graphiurus]]'' dove assume una posizione inferiore ad esso, in maniera simile agli '''[[Hystricomorpha|Istricomorfi]]'''. L'aspetto esterno assume due conformazioni in funzione delle abitudini di vita. Le forme arboricole, gli scoiattoli e i ghiri, hanno un corpo snello e una lunga coda folta, mentre le specie terricole hanno un corpo più robusto e cilindrico con la coda corta o veramente ridotta come nelle marmotte o nel castoro di montagna.
 
==Distribuzione==