Ahmet Necdet Sezer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
Riga 4:
|immagine = Ahmet Necdet Sezer.jpg
|carica = [[Presidenti della Turchia|Presidente della Turchia]]
|primoministro = [[Bülent Ecevit]]<br />[[Abdullah Gül]]<br />[[Recep Tayyip Erdoğan]]
|mandatoinizio = 16 maggio [[2000]]
|mandatofine = 28 agosto [[2007]]
Riga 33:
È stato nominato [[Presidenti della Repubblica Turca|10º Presidente]] della [[Turchia|Repubblica Turca]] dal Parlamento turco il 5 maggio [[2000]]. Precedentemente a capo della Corte Costituzionale, posizione raggiunta il 6 gennaio [[1998]] a coronamento di una lunga carriera in magistratura, la sua elezione alla carica Presidente della Repubblica ha destato più di una sorpresa, data la completa mancanza di precedenti politici.
 
Laureato in Legge nel [[1962]], in magistratura sin da allora, specializzato in Giurisprudenza Civile nel [[1978]] sempre nella Facoltà di Legge dell'[[Università di [[Ankara]], Sezer è una figura di indiscussa integrità morale, e quantunque non abbia mai pubblicamente espresso le sue preferenze politiche verso un determinato partito politico, queste sono comunque di forte inclinazione [[Laicismo|laica]] e [[Democrazia|democratica]]. Sostenitore accanito del tentativo della [[Turchia]] di ottenere l'adesione nell'[[Unione europea]], ha più volte criticato i partiti politici turchi cercando di spronarli ad una maggiore costruttività e ad una minore litigiosità, con l'obiettivo finale di riformare in senso ulteriormente [[Democrazia|democratico]] e [[Secolarismo|secolare]] la Costituzione e l'ordinamento legislativo del paese.
 
Sposato con Semra Kürümoğlu e padre di 3 figli, tra gli aneddoti più significativi della sua Presidenza, l'episodio del libro della Costituzione tirato in testa all'allora primo ministro [[Bülent Ecevit]] nel corso di un'importante riunione con lo Stato Maggiore dell'esercito, e l'essere stato più volte sorpreso dai media rispettosamente in fila, come un comune cittadino, al supermercato, così come al seggio elettorale.