1 332
contributi
(→Storia) |
m (cognome con lettera errata) |
||
== Storia ==
I muoni furono scoperti da [[Carl David Anderson]] e dal suo studente Seth
Per questa ragione, Anderson e Neddermayer chiamarono la nuova particella ''mesotrone'', adottando il prefisso ''meso-'', dal greco ''intermedio''. Di lì a poco furono scoperte nuove particelle con massa intermedia e per indicarle fu usato il termine ''mesone''. Per distinguere tra i vari mesoni, il mesotrone fu ribattezzato ''mesone mu'' (con la lettera greca ''μ'' (''mu'') utilizzata per ricordare il suono della lettera ''m'').
|
contributi