83 727
contributi
m (→Altri progetti: Bot: +controllo di autorità) |
m (Correzioni) |
||
{{Bio
|Nome = Leocare
|PreData = {{lang-grc|Λεοχάρης|
|Sesso = M
|LuogoNascita =
== Cenni biografici ==
Il ''floruit'' della sua arte posto da [[Gaio Plinio Secondo|Plinio]] intorno al 370 a.C. è probabilmente troppo alto se paragonato alle altre fonti in nostro possesso. Il primo periodo della sua attività si svolse ad Atene; da qui giungono sette basi di statue recanti la sua firma.<ref>{{Cita|Giuliano 1987|pp. 705-706.}}</ref> Al periodo ateniese appartiene il ritratto bronzeo di [[Isocrate]] dedicato a [[Eleusi]] da [[Timoteo (stratego)|Timoteo]], figlio di [[Conone]], e attribuito a Leocare dallo
Tra le altre opere indicate dalle fonti troviamo: uno ''Zeus'' per l'[[acropoli di Atene]] (Paus., I, 24.4), un ''Apollo'' eretto nei pressi del [[tempio di Apollo Patroos]] nell'[[agorà di Atene]] (Paus., I, 3.4), un gruppo con ''Zeus e Demos'' al [[Pireo]] (Paus., I, 1.3).
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
|