494 564
contributi
m (→Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità) |
m (Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche) |
||
[[File:Akamon.jpg|thumbnail|L<nowiki>'</nowiki>''Akamon'' (Cancello Rosso)]]
Il campus principale, ''Hongo'', occupa l'ex proprietà della famiglia
L'università fu fondata dal [[Restaurazione Meiji|governo Meiji]] nel [[1877]] unendo, sotto il nome attuale, scuole di medicina governative più vecchie e studi occidentali. Fu rinominata ''Università Imperiale'' (帝國大學 ''Teikoku Daigaku'') nel [[1886]] e poi "Università Imperiale di Tokyo" (東京帝國大學 ''Tōkyō Teikoku Daigaku'') nel [[1887]], quando il sistema dell'università imperiale fu creato. Nel [[1947]], dopo la sconfitta del [[Giappone]] nella [[Seconda guerra mondiale]], riassunse il nome originale. Con l'inizio del nuovo sistema universitario nel [[1949]], la Todai inglobò la vecchia ''Dai-ichi Kōtō Gakkō'' (oggi il campus Komaba) e la vecchia ''Tokyo Kōtō Gakkō'', che assunsero il dovere di insegnare agli universitari del primo e secondo anno, mentre le facoltà sul campus principale Hongo si prendevano cura degli studenti del terzo e quarto anno.
[[Categoria:Università in Giappone|Tokyo]]
[[Categoria:Istruzione a Tokyo]]
{{
|