Raffinazione (metallurgia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 5:
{{voce principale|Coppellazione}}
 
La [[coppellazione]] è un un antico processo per separare l'[[argento]] dal [[piombo]]. Il piombo viene inserito in un forno dentro una coppa realizzata con cenere ottenuta dalla combustione di ossa di animali, mentre viene soffiata aria sulla superficie del metallo fuso. Questa [[ossidazione|ossida]] il metallo di piombo creando il [[litargirio]] il quale si separa lasciando a parte l'argento. Nei tempi antichi, il litargirio veniva scartato, ma più spesso ri-fuso per ottenere piombo. Sono stati trovati lingotti di piombo di epoca romana con l'indicazione EX ARG (argentum è il termine latino per indicare l'argento). Questo probabilmente indicava che il piombo era già stato separato dall'argento. Questo processo era economicamente conveniente se nel piombo erano contenute almeno 8 [[oncia|once]] di argento per tonnellata di piombo (178 ppm).
 
Nel [[XVIII secolo]], il processo veniva realizzato per mezzo di un [[forno a riverbero]], ma diverso dal solito tipo, in cui l'aria veniva soffiata sulla superficie del piombo fuso mediante un [[soffietto]] o (nel [[XIX secolo]]) da alcuni cilindri di soffiaggio.<ref name= "Tyle"/>
 
===Processo Pattinson===
Il processo Pattinson, [[brevetto|brevettato]] dal suo inventore, [[Hugh Lee Pattinson]], dipendeva dalle proprietà del materiale ben note; piombo e argento fondono a temperature diverse. L'impianto era costituito da una fila di circa 8-9 vasi di ferro, riscaldati dal basso. Il piombo argentifero veniva inserito nel vaso centrale e fuso. Il materiale veniva poi lasciato raffreddare e dopo che il piombo solidificava, veniva scremato e spostato nel vaso successivo, mentre il metallo rimanente veniva trasferito nel vaso successivo in direzione opposta. Il processo veniva ripetuto nei vasi adiacenti portando il piombo ad accumularsi nel vaso posto ad una delle estremità e l'argento all'altra. Il processo era economicamente valido per contenuti di argento pari ad almeno 250 grammi per tonnellata.<ref name= "Tyle">Tylecote, 1992. pp 157-158.</ref>
 
===Processo Parkes===
Riga 33:
==Metalli preziosi==
 
La raffinazione dei metalli preziosi è la separazione di questi ultimi da [[metalli nobili|materiali metalliferi nobili]]. Esempi di questi materiali sono i [[Catalisi |catalizzatori]], [[elettronica | elettronici]], l'[[oro]] o [[lega (metallurgia)|leghe]] metalliche.
 
===Processo===
Per isolare i metalli preziosi vengono utilizzati due processi detti, [[pirolisi]] e [[idrolisi]]. Nella pirolisi, i prodotti nobili metalliferi vengono separati dagli altri materiali solidificando in una fusione per poi essere ridotti a [[cenere]] e poi polverizzati e [[ossidazione|ossidati]]. Nell'idrolisi, i prodotti nobili metalliferi vengono sciolti sia in [[acqua regia]] (composto di [[acido cloridrico]] e [[acido nitrico]]) o in acido cloridrico e gas di [[cloro]] in soluzione. Successivamente, alcuni metalli possono essere fatti precipitare o [[Riduzione (chimica) |essere ridotti]] direttamente con un [[sale]], [[gas]], e/o [[Nitro idrato]]. In seguito, passano attraverso fasi di pulizia o vengono [[ricristallizzazione|ricristallizzati]]. I metalli preziosi sono separati dal [[sale]] di metallo tramite [[calcinazione]]. I materiali nobili metalliferi vengono prima idrolizzati poi preparati termicamente ([[Pirolisi | pirolisi]]) in seguito. I processi vengono aiutati dall'uso di catalizzatori che possono talvolta contenere metalli preziosi. Quando si utilizzano catalizzatori, il prodotto di riciclaggio viene rimosso in ogni caso e riutilizzato diverse volte nel corso del ciclo.
 
==Note==