371 201
contributi
m (smistamento lavoro sporco e fix vari) |
No2 (discussione | contributi) m (Fix link) |
||
Termine utilizzato soprattutto in riferimento ad antiche [[chiesa (edificio)|strutture ecclesiastiche]] (come ad esempio un'[[abbazia]], un [[monastero]] o un [[convento]]), il '''refettorio''' rappresentava la sala in cui venivano consumati i [[pasto|pasti]] (ma poteva essere adibito anche ad altri scopi, come sala riunioni o di [[gioco]]).
Nel linguaggio architettonico contemporaneo il termine è entrato in disuso (il luogo pubblico dove si mangia viene oggi definito "[[mensa (pubblico esercizio)|mensa]]").
==Galleria==
Immagine:Convento Cristo December 2008-6a.jpg|Il refettorio del [[Convento dell'Ordine di Cristo]] a [[Tomar]], [[Portogallo]].
Immagine:MtStMichel2.jpg|Il refettorio dell'[[Abbazia di Mont-Saint-Michel]] ([[Francia]]).
Immagine:Abbazia Lucedio Refettorio.JPG|Il refettorio dell'[[Abbazia di Santa Maria di Lucedio]] a
</gallery>
|