495 113
contributi
m (→Note: Bot: +portale) |
|||
{{Bio
|Nome = Sigurd Hlodvirsson
|Cognome = <!-- "Hlodvirsson" non è un cognome ma un patronimico -->
|PostCognomeVirgola = comunemente noto come '''Sigurd il Forte'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|AnnoNascita = [[960]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 23 aprile
|AnnoMorte = 1014
|Attività =
|Nazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
In una fonte irlandese del XII secolo, il ''[[Cogadh Gaedhil re Gallaibh]]'', vengono raccontati gli eventi della [[battaglia di Clontarf]] del 1014. Gli "stranieri e abitanti di [[Leinster]]" furono guidati da [[Brodir ed Ospak di Man|Brodir]] dell'[[isola di Man]] e da Sigurd, e la battaglia durò tutto il giorno. Anche se Brian morì in battaglia, gli irlandesi riuscirono a cacciare indietro i nemici fino al mare, e lo stesso Sigurd fu ucciso. Sigurd lasciò quattro figli: [[Brusi Sigurdsson|Brusi]], [[Sumarlidi Sigurdsson|Sumarlidi]], [[Einar Sigurdsson|Einar]] e [[Thorfinn Sigurdsson|Thorfinn]], ognuno dei quali ebbe il titolo di ''Conte delle Orcadi''.
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==▼
* [[Brian Boru]]▼
* [[Battaglia di Clontarf]]▼
{{Box successione
|successivo = [[Einar Sigurdsson]]<br />[[Brusi Sigurdsson]]<br />[[Sumarlidi Sigurdsson]]
}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[Brian Boru]]
▲* [[Battaglia di Clontarf]]
▲== Note ==
▲<references/>
[[Categoria:Isole Orcadi]]
[[Categoria:Personalità vichinghe]]
{{
|