Semiasse maggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Boehm (discussione | contributi)
F
Riga 1:
{{F|geometria|maggio 2015}}
In [[geometria]], il '''semiasse maggiore ''' <math>a</math> si applica all'[[ellisse]] e all'[[iperbole (geometria)|iperbole]].
 
Line 26 ⟶ 27:
 
== Astronomia ==
{{vedi anche|Leggi di Keplero}}
In [[astronomia]], il semiasse maggiore è una delle più importanti caratteristiche di un'[[orbita (astronomia)|orbita]], insieme al suo [[periodo orbitale]]. Per gli oggetti del [[sistema solare]], il semiasse maggiore è in relazione al periodo orbitale nelle [[Leggi di Keplero]] (a suo tempo dedotte empiricamente),
Riga 39:
Spesso si dice che il semiasse maggiore è la distanza "[[media (statistica)|media]]" tra il primario (il fuoco dell'ellisse) e il corpo in orbita. Questo non è del tutto esatto, poiché dipende da quale media viene presa in considerazione.<br />
Facendo la media della distanza sull'[[anomalia eccentrica]], effettivamente risulta il semiasse maggiore. Facendo la media sull'[[anomalia vera]] ne risulta, strano a dirsi, il semiasse minore <math>b = a \sqrt{1-e^2}</math>. Calcolandola sull'[[anomalia media]], infine, si ottiene la media rispetto al tempo: <math>a \left(1 + \frac{e^2}{2}\right)</math>.
 
 
{{Portale|matematica}}
 
[[Categoria:Geometria piana]]
[[Categoria:Meccanica celeste]]