Feudo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m →‎Voci correlate: Bot: +controllo di autorità
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
Riga 3:
Il termine '''feudo''', derivato dal termine [[lingue germaniche|germanico]] ''vieh'' (''pecunia'') oppure dal termine in [[lingua latina|latino medievale]] ''feudum'' a sua volta probabilmente derivato dal termine germanico ''fehu'' (''possesso di bestiame''), indicava un diritto, [[Concessione|concesso]] da una persona più ricca e potente, in cambio di un servizio fornito in modo continuativo. Sotto questa definizione, invero molto generica, si collocano due istituzioni sostanzialmente uguali, la più antica e originaria, afferente al [[diritto privato]]; e la seconda, di natura [[diritto pubblico|pubblica]], entrata nell'uso nel XII secolo e durata fino all'età moderna.
 
== Il feudo nel diritto privato ==
Feudo nel significato originario (in latino ''feudus'') era costituito dal [[diritto reale]] su di un bene in grado di fornire una rendita, quasi sempre di natura fondiaria, concesso a fronte dell'espletamento di un servizio. Quest'ultimo poteva anche essere di tipo professionale (per esempio poteva ricevere un feudo il medico o il notaio alle dipendenze di un re o un grande signore), ma almeno da un certo punto in avanti fu quasi sempre solo il corrispettivo di un impegno di tipo militare.
L'origine di questo tipo di remunerazione, sostitutiva di un normale stipendio, risiede probabilmente nella rarefazione della moneta nei secoli dell'Alto medioevo. In effetti, dove questa fu più contenuta, come in Italia, il feudo di tale tipo fu meno diffuso (fu probabilmente sconosciuto ai [[Longobardi]], e importato dai [[Merovingi]]). Da un certo punto in avanti la concessione del feudo fu caratteristica del sistema signorile-vassallatico: l'investitura feudale era il corrispettivo dell'omaggio vassallatico, e rispetto a uno stipendio aveva il vantaggio di legare permanentemente il vassallo al signore.
 
== Il feudo nel diritto pubblico, o feudo onorifico ==
Il feudo, nel secondo significato (in latino "feudum"), era invece costituito da un insieme di diritti di natura pubblica in un certo ambito territoriale (il ''merum et mixtum imperium'' ovvero la giurisdizione penale e civile, oltre a vari censi e imposte), concessi da un re o da un principe territoriale, in cambio dapprima anche qui della fedeltà [[vassallo|vassallatica]], e più tardi semplicemente di denaro. Questi feudi nacquero inizialmente dalla sottomissione a re e principi (o anche [[vescovo|vescovi]] e [[comune|comuni]]) delle [[signoria locale|signorie territoriali locali]], o [[signoria di banno|signorie di banno]], nate dalla disgregazione dei poteri pubblici nei secoli tra il X e il XII. Il signore locale si riconosceva vassallo del potere maggiore, consegnandogli la sua signoria, che gli veniva restituita immediatamente come feudo. Più tardi re e principi assegneranno i feudi vacanti - o appositamente confiscati - ai loro fedeli, capitani, favoriti, e anche creditori. Nell'ultimo periodo di vitalità del sistema feudale i governi, bisognosi di denaro, cedevano ordinariamente i feudi a ricche famiglie di possidenti e mercanti, per denaro, giungendo talvolta a metterli all'asta. Essi furono aboliti in generale tra il XVIII e il XIX secolo (nel 1797 nell'Italia settentrionale, nel 1806 nel [[Regno di Napoli]] e solo nel 1830 in Sardegna). Questo tipo di feudo era detto ''onorifico'', essendo ''honor'' il vocabolo latino indicante le cariche pubbliche.
 
== Collegamento giuridico e storico tra i due tipi di feudo ==
Alla base della concessione in feudo di diritti pubblici, ovvero del concetto più recente e storicamente noto di feudo, c'è la concezione patrimoniale dei medesimi diritti pubblici, che potevano essere venduti, ereditati, suddivisi territorialmente; concezione che deriva dalla natura stessa dei regni germanici succeduti all'[[Impero Romano]] (tipica è la suddivisione di un regno tra gli eredi del re defunto, che avveniva per esempio presso i [[Franchi]]). Pertanto non è strano che un istituto del [[diritto privato]] potesse essere applicato disinvoltamente al [[diritto pubblico]].
 
Più interessante è comprendere il legame storico tra i due tipi di feudo. La signoria territoriale (''dominatus loci''), che si trasformò generalmente in feudo onorifico, era nata dall'usurpazione dei poteri pubblici, su territori ristretti (anche singoli villaggi) da parte dei maggiori possessori di terre, che avevano costruito [[castello|castelli]] per la difesa di esse e dei loro dipendenti, ponendo sotto la propria protezione e controllo anche i minori possessi circostanti. Non di rado questi grandi possessi, che costituivano il nucleo delle signorie locali, erano in origine feudi ottenuti dal re, da vescovi e [[monachesimo|monasteri]] o da signori maggiori. Pertanto un certo tipo di legame vassallatico-feudale era spesso presente già all'origine in queste signorie. Non bisogna però dimenticare che, specie in Italia, l'origine feudale dei grandi possessi era limitata: per lo più si trattava di proprietà private ([[allodio]]) o di concessioni non di tipo feudale (doni, locazioni a canoni modesti o simbolici - [[enfiteusi]], [[precaria|precarie]]-). Il feudo era certamente diffuso, ma non tanto come remunerazione a vantaggio di un signore locale da parte di qualche potere maggiore di cui si riconosceva vassallo, quanto piuttosto come corrispettivo del rapporto vassallatico tra questi signori locali e i loro uomini d'arme (secundi milites, valvassori, persino [[scudiero|scudieri]]).
 
I passi più importanti nella costituzione di feudi pubblici furono compiuti dagli Imperatori del [[XII secolo]]. Già [[Corrado III di Svevia|Corrado III]] attorno al 1130 aveva concesso in feudo ad alcuni grandi signori il [[fodro]] regio (un'imposta) su certi territori: si trattava ancora di un diritto destinato a produrre una rendita, come i feudi di diritto privato, ma ciò che veniva infeudato era una prerogativa pubblica. Una via di mezzo, dunque, tra i due tipi di feudo. Con [[Federico Barbarossa| Federico I]] si giunge alla completa infeudazione del complesso dei diritti pubblici: nasce il feudo del secondo tipo. L'intenzione di Federico era di consolidare il suo potere istituendo rapporti vassallatici tra il potere regio e le signorie, di fatto quasi indipendenti. Il suo obiettivo non fu raggiunto pienamente, comunque il metodo fece scuola, e fu adottato da comuni e principi per secoli.
 
== Successione feudale ==
In origine, i feudi erano concessioni temporanee o al più vitalizie, che però spesso venivano confermate agli eredi diretti del precedente concessionario. L'ereditarietà fu dichiarata a livello generale, per i suoi vassalli, da [[Carlo il Calvo]] nel capitolare di [[Quierzy]] ([[877]]); mentre in passato si pensava che questo atto legislativo avesse stabilito l'ereditarietà dei "feudi maggiori", oggi gli storici sono concordi nel considerare il capitolare di Quierzy un provvedimento da applicare in casi eccezionali, ossia la partenza del re per una spedizione militare.<ref>{{Cita|Bordone; Sergi, 2009|p. 107-108}}</ref> Il passaggio del feudo da padre e figlio era provvisorio e non obbligatorio.<ref>{{Cita|Bordone; Sergi, 2009|p. 108}}</ref> Fu solo nel [[1037]] che [[Corrado II il Salico|Corrado il Salico]], con l'''Edictum de Beneficiis'' (comunemente noto come ''Constitutio de Feudis'') stabilirà l'ereditarietà dei feudi di qualunque grado, per difendere i cosiddetti ''[[valvassore|valvassores]]s''.<ref>{{Cita|Bordone; Sergi, 2009|p. 108-109}}</ref>
 
In generale i feudi erano ereditabili dai discendenti, fratelli o nipoti; non avevano quindi l'illimitata ereditabilità dei possessi fondiari. Inoltre erano ereditabili solo in linea maschile, a meno che l'atto di investitura non concedesse la successione anche in linea femminile, caso peraltro infrequente; e per lo più erano esclusi dalla successione i figli naturali anche se legittimati. Alcuni feudi, specie i più antichi, erano divisi tra tutti i figli maschi, secondo il diritto longobardo; altri invece passavano al primogenito. Nel caso mancasse un erede legittimo il feudo ritornava sotto il diretto dominio dell'ente che l'aveva concesso (l'Impero, un principe territoriale o un ente ecclesiastico); questo fu spesso sfruttato per confiscare dei feudi da vendere poi ad altri, modo sicuro da parte dei governi di intascare molto denaro, giacché la confisca non implicava alcun risarcimento.
 
== Tipologie di feudi onorifici ==
I diplomi di infeudazione qualificano i feudi con una lista di espressioni d'uso, quali ''onorifico, paterno, avito, antico, nobile e gentile, franco e libero'', di cui forse gli stessi notai che estendevano questi atti non intendevano appieno il significato. Certamente ''onorifico'' indica il carattere pubblico e non privato del feudo; ''nobile e gentile'' che si tratta di un feudo assegnato a un nobile, e non uno dei cosiddetti ''feudi scutiferorum'' dati agli scudieri di origine plebea, quasi una via di mezzo tra un feudo e la concessione di un terreno a un contadino (massaricio, livello). Una qualifica molto in uso nel medioevo fu quella di ''feudo ligio'', concesso a un vassallo che giurava a un signore una speciale fedeltà (detta appunto ligia), in un'epoca in cui si poteva essere vassalli contemporaneamente di più signori.
 
Nell'epoca dei Principati e nell'età moderna i feudi erano classificati a seconda della minore o maggiore autonomia:
* Feudi ''camerali'' erano detti quelli concessi da un principe, assoggettati al controllo della ''camera'' (ministero delle finanze) e dotati di scarsa autonomia fiscale e giurisdizionale. Sotto questa tipologia rientrava la grande maggioranza dei feudi.
* Feudi ''aderenti'' erano per lo più antichi feudi di concessione imperiale, che si erano assoggettati ai principati territoriali, mantenendo però una certa autonomia fiscale e giurisdizionale.
* Feudi ''esenti'' o ''affrancati'' erano pure antichi feudi, che erano riusciti a mantenere la loro autonomia rispetto ai principati. Erano del tutto autonomi, sia fiscalmente che per l'amministrazione della giustizia. Non di rado questa autonomia era però messa in dubbio e calpestata dagli stati vicini, dando luogo a lunghe liti. La maggior parte di questi feudi era di concessione imperiale e riconosceva la sola sovranità dell'Impero ([[Feudi Imperiali]]); alcuni erano di origine ecclesiastica, e riconoscevano la sovranità pontificia.
 
Poiché molte signorie locali poi trasformate in feudi onorifici derivavano dai possessi fondiari di antiche famiglie di ufficiali pubblici (conti, marchesi), analoghi titoli rimasero in uso per qualificare i titolari dei feudi. Inizialmente erano chiamati marchesati e contee le signorie appartenenti ai discendenti di famiglie marchionali e comitali (per esempio i [[Conti Palatini di Lomello]], i [[conti di [[Biandrate]], i conti [[Aldobrandeschi]], [[Guidi]], [[Alberti]], i marchesi di origine aleramica del [[Monferrato]], [[Saluzzo]], [[Del Carretto]] od obertenga come i [[Malaspina]], [[Estensi]], [[Pallavicino]]). Più tardi i principi territoriali (come i duchi di [[Ducato di Milano|Milano]], [[Ducato di Ferrara|Ferrara]], [[Ducato di Savoia|Savoia]]) insignirono di simili titoli i loro feudatari. Nell'Italia settentrionale la scala dei feudi da questo punto di vista era: marchesato, contea, signoria; la concessione di Ducati e Principati rimaneva prerogativa imperiale e riguardava solo feudi immediati dell'Impero. Nel Regno di Napoli, Sicilia e nello Stato Pontificio invece i sovrani territoriali potevano insignire i loro feudatari anche dei titoli di duca e principe, analogamente ai sovrani esteri non soggetti all'Impero.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Bibliografia|Bordone; Sergi, 2009|[[Renato Bordone]]; [[Giuseppe Sergi]], ''Dieci secoli di medioevo'', Einaudi, [[Torino]], 2009.}}
* Marc Bloch, ''La società feudale'', Torino 1949
* Giorgio Chittolini, ''La formazione dello stato regionale e le istituzioni del contado'', Torino 1979
* Guy Forquin, ''Storia economica dell'occidente medievale'', Bologna 1987
* Pierre Toubert, ''Dalla terra ai castelli'', Torino 1995
* [[Chris Wickham]], ''L'Italia del primo medioevo'', Milano 1997
* Luigi Provero, ''L'Italia dei poteri locali'', Roma 2000
* Gianfranco Mosconi/Fabrizio Polacco/Francesco Demattè, ''L'Onda del passato'', Volume 2 capitolo X pagina 224, Torino 2008
* Gina Fasoli: Introduzione allo studio del feudalesimo italiano, Bologna 1959.
 
== Voci correlate ==
* [[Feudalesimo]]
* [[Feudi imperiali]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Storia}}
 
[[categoriaCategoria:Feudalesimo]]