Differenze tra le versioni di "Business center"
→Italia
m (Bot: manutenzione template portale) |
(→Italia) |
||
Tra gli operatori "storici", citati nell'articolo de Il Sole 24 Ore, si annoverano Direzionale Eur di Roma e Business Center di Padova.
Nel settembre 2006 risultavano attivi complessivamente circa 185 centri uffici di diverse dimensioni, secondo un'indagine ANIUR<ref>Giuia C., ''Uffici chiavi in mano, pronti per l’uso'', Il Sole-24 Ore, 10 marzo 2007</ref>. Nel
Tra gli operatori internazionali presenti si trovano ''Regus'', il maggiore operatore mondiale sul mercato con più di 1000 centri in proprietà nel 5 continenti, ''Locartis'' rete francese maggiormente caratterizzata in Europa, e ''Alliance Business Centers Network'', il maggiore network mondiale di operatori indipendenti presente il 60 nazioni con più di 700 centri. Esistono due associazioni che rappresentano la categoria dei ''business center'': Assotemporary, che opera presso l'Unione del Commercio di Milano e aderisce a [[Confcommercio]] rappresentando anche i ''temporary shop'' e le aziende di servizi afferenti al mondo del temporaneo, e ANIUR.
|