37 486
contributi
m (Bot: niente corsivi e piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori) |
(→Funzioni: testo) |
||
Ciascuna delle due catene polipeptidiche contiene siti di legame per altri componenti della [[matrice extracellulare]] (MEC) o per recettori superficiali di membrana che legano la MEC (come le [[integrina|integrine]]).
L'attività della fibronectina si evidenzia in processi dinamici quali quelli di sviluppo embrionale, in cui la migrazione delle cellule deve seguire percorsi particolari la cui formazione è guidata da proteine quali, appunto, la fibronectina. Per esempio, le cellule delle creste neurali si muovono dal [[sistema nervoso]] in sviluppo verso ogni zona dell'[[embrione]] attraverso percorsi ricchi di fibrille di fibronectina, coinvolgendo anche la proteina [[tenascina]]-C.
<gallery>
|