Anastilosi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pipoz (discussione | contributi)
Riga 9:
== Esempi e problematicità ==
[[File:Tempio E (Selinunte).jpg|thumb|upright=1.8|Il "[[Tempio E (Selinunte)|tempio E]]", di [[Selinunte]], dedicato a [[Era (divinità)|Hera]] nel [[V secolo a.C.]], esempio di criticità in un intervento di anastilosi]]
Un esempio di anastilosi che si è avvalsa di soluzioni strutturali e imponenti e tecnicamente sofisticate è l'intervento ricostruttivo sul prospetto anteriore della [[Biblioteca di Celso]] di [[Efeso]] e quello sull'adiacente porta monumentale che si apre sull'[[agorà]]<ref name=F. Tomasello"/>.
 
Un esempio dagli esiti non così felici è quello sui templi del sito archeologico di [[Selinunte]], in [[Sicilia]], i cui resti si erano conservati in loco nella quasi totalità e in buone condizioni complessive in quanto gli edifici erano stati atterrati da un sisma: in questo caso, l'operazione di ricostruzione, se da un lato ha permesso una valutazione più adeguata dell'architettura e dei suoi elementi costitutivi, dall'altro si è spinta a integrazioni improprie e irreversibili mentre, peraltro, le tecniche utilizzate si sono mostrate inadatte a reggere l'usura e le offese del tempo<ref name=F. Tomasello">Francesco Tomasello, [http://www.treccani.it/enciclopedia/restauro-e-conservazione-il-sito-archeologico_%28Il-Mondo-dell%27Archeologia%29/ L'ANASTILOSI], in AA.VV., «''Restauro e conservazione. Il sito archeologico''», ''Il Mondo dell'Archeologia'' (2002).</ref>.