151 826
contributi
(→Note) |
m (+correlate) |
||
Cartesio pensa di superare questa difficoltà sostenendo che in effetti la sostanza è veramente unica: essa è [[Dio]], creatore sia della realtà che del pensiero. Insomma la "res cogitans" e la "res extensa" hanno un denominatore comune che è Dio, di cui Cartesio si è premurato di dimostrarne razionalmente l'esistenza, incappando però nel "[[diallele|circolo vizioso]]".
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Dualismo (filosofia della mente)]]
*[[Cogito ergo sum]]
{{Portale|filosofia}}
|