Fra i due litiganti il terzo gode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Colombaros (discussione), riportata alla versione precedente di Superchilum
Riga 32:
'''''Fra i due litiganti il terzo gode''''' è un [[dramma giocoso]] in tre atti del compositore [[Giuseppe Sarti]] basato sul libretto ''Le nozze'' di [[Carlo Goldoni]]. Il celebre libretto goldoniano, messo in musica già da diversi altri compositori, fu revisionato per Sarti da un librettista del quale non ci è giunto il nome.
 
L'opera fu rappresentata per la prima volta nell'ambito della [[Stagioni liriche del Teatro alla Scala|stagione autunnale]] del [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]] con [[Anna Selina Storace]] e [[Francesco Benucci]], il 14 settembre [[1782]], periodo nel quale Sarti era attivo come [[maestro di cappella]] del [[Duomo di Milano|Duomo]].
 
''Fra i due litiganti'' divenne celebre nel Settecento, tant'è che [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] inserì nel fatale banchetto finale del suo ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' il motivo dell'aria ''Come un agnello''. In pochi anni il dramma giocoso acquisì successi in mezza Europa, subendo talvolta traduzioni, revisioni con l'inserimento di arie di altri compositori (come [[Antonio Salieri|Salieri]] ed [[Pasquale Anfossi|Anfossi]]) e rappresentazioni sotto diversi titoli. Tra le varie riprese si ricordano in particolare quella di [[Venezia]] data lo stesso sotto il titolo ''I pretendenti delusi'', quelle di [[Napoli]] e [[Londra]] messe in scena nel 1784 rispettivamente sotto i titoli ''Le nozze di Dorina'' e ''I pretendenti delusi'' e rappresentazione [[Parigi|parigina]] tradotta in [[lingua francese|francese]]. I numerosi consensi che ottenne l'autore con ''I due litiganti'' fruttò l'invito per l'impiego presso [[San Pietroburgo]] da parte di [[Caterina la Grande]].
In pochi anni il dramma giocoso acquisì successi in mezza Europa, subendo talvolta traduzioni, revisioni con l'inserimento di arie di altri compositori (come [[Antonio Salieri|Salieri]] ed [[Pasquale Anfossi|Anfossi]]) e rappresentazioni sotto diversi titoli. Tra le varie riprese si ricordano in particolare quella di [[Venezia]] data lo stesso sotto il titolo ''I pretendenti delusi'', quelle di [[Napoli]] e [[Londra]] messe in scena nel 1784 rispettivamente sotto i titoli ''Le nozze di Dorina'' e ''I pretendenti delusi'' e rappresentazione [[Parigi|parigina]] tradotta in [[lingua francese|francese]]. I numerosi consensi che ottenne l'autore con ''I due litiganti'' fruttò l'invito per l'impiego presso [[San Pietroburgo]] da parte di [[Caterina la Grande]].
 
Anche [[Giovanni Paisiello]] compose nel 1772 un'opera dal titolo simile, ''Tra i due litiganti il terzo gode'', sempre basata sul medesimo testo goldoniano, ma impiega una diversa revisione del libretto approntata da [[Giovanni Battista Lorenzi]].