Peplo: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
(- frase fuori contesto) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Esistevano tre tipi di peplo:
* dorico;
* ionico;
* attico.
Consisteva essenzialmente in un panno di [[lana]] fissato al fianco da una cintura che forma le tipiche pieghe, normalmente aperto su un lato (il destro) e fermato sulla spalla da [[fibula (spilla)|fibule]].
Indossare il peplo conferiva austerità e portamento nobile e severo.
== Voci correlate ==
* [[Peplum]]
* [[Apoptygma]]
* [[processione panatenaica]]
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Ludmila Kybalovà
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.classics.cam.ac.uk/museum/peplostext.html Classics.cam.ac.uk]
* [http://seegras.discordia.ch/Medieval/Kleidung/Peplos.phtml Seegras.discordia.ch]
* [http://arcstato.napolibeniculturali.it/ploneglossary.2006-09-14.9481307642/Peplo definizione]
* {{Treccani|peplo||accesso=13 agosto 2015}}
{{Portale|antica Grecia|moda|storia}}
|