Argomento fantoccio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L''''argomento fantoccio''' (dall'inglese ''straw man argument'', o ''straw man fallacy''), o '''argomento dell'uomo di paglia''', è una [[Classificazione delle fallacie|fallacia logica]] che consiste nel confutare un [[Argomento (filosofia)|argomento]] riproponendoloproponendone inuna manierarappresentazione errata o distorta<ref>{{cita web|url=http://www.merriam-webster.com/dictionary/straw%20man|titolo=Definizione di straw man sul Merriam Webster|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>.
 
== Storia ==
Nonostante le sue origini siano incerte, si suppone che il nome inglesedell'espressione ''straw man'', si suppone che essa tragga ispirazione da una pratica molto popolare nell'ambiente militare, in cui ci si esercita contro il nemico rappresentandolo attraverso l'uso di uno [[spaventapasseri]].
L'espressione "man of straw" appare nella carta stampata per la prima volta su carta stampata sul finire del [[XVI secolo]]. A usarla nel senso che ha assunto correntementecorrente fu lo scrittore e intellettuale [[Thomas de Quincey]]<ref>{{cita web|url=http://www.thefreedictionary.com/Victimization|titolo=The Free Dictionary, Victimization|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>, che scrisse:
 
{{quote|It is always Socrates[[Socrate]]s and [[Critone|Crito]], or Socrates and [[Fedro|Phraedrus]], [...] in fact, Socrates and some man of straw or good-humoured nine-pin set up to bowled down as a matter of course.|[[Thomas de Quincey]]}}
 
Nell'inglese parlato esisteva anche l'espressione "''He's just a straw man''"<ref>{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20070625170838/http://disted.tamu.edu/classes/telecom98s/eva/week2.htm|titolo=Idioms of the week: straw man|data=3 maggio 1998|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> per riferirsi a una persona insignificante.
 
== Analisi ==
In una discussione una persona sostituisce all'argomento A un nuovo argomento B, apparentementein apparenza simile. In questo modo la discussione si sposta sull'argomento B. Così l'argomento A vienenon lasciatoviene inattaccatoaffrontato. Ma l'argomento B è fittizio: è stato costruito espressamente (ecco perché "fantoccio") per mettere in difficoltà l'interlocutore (ecco perché "fantoccio"). Se l'operazione retorica riesce sembrerà che l'avversario sia riuscito a smontare l'argomento A. Tutto sta nel far sembrare che A e B coincidano.
 
L'argomento fantoccio è generalmente un argomento più debole di quello iniziale e per questa ragione più facile da contestare. <br/>
Riga 45:
 
==Esempi nella stampa italiana==
Il blogger e giornalista [[Luca Sofri]] ha più volte<ref>{{cita web|url=http://wittgenstein.it/?s=straw%20man|titolo=Segnalazioni di ''Straw Man Argument''|editore=wittgenstein.it|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> segnalato sul suo blog Wittgenstein.it esempi di questo argomento messi in esserecampo da politici o giornalisti italiani.
 
Un esempio è l'articolo ''Sposini e lo sciacallaggio su [[Facebook]]: la Tolleranza Zero parta dal Web''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/30/Sposini_sciacallaggio_Facebook_Tolleranza_Zero_co_9_110430101.shtml|titolo=Sposini e lo sciacallaggio su Facebook: la Tolleranza Zero parta dal Web|editore=corriere.it|data=30 aprile 2011|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> firmato dal giornalista [[Massimo Sideri]] sul [[Corriere della Sera]] il 30 aprile 2011, il quale ha scritto:
 
{{q|Diciamoci la verità: a sdegnarsi dello sciacallaggio su Facebook e [[Wikipedia]] ai danni del collega della [[Rai]], [[Lamberto Sposini]] - ricoverato ieri in gravi condizioni poco prima di andare in onda con ''[[La vita in diretta]]'' - deve essere prima di tutto il «popolo della Rete», coloro che sentono il web come e forse più di un’appartenenza politica o calcistica.}}
 
Nel pezzo citato viene creata una realtà estremizzata e inesistente - il popolo della rete - per poterla facilmente attaccare. Si tratta di uno ''straw man argument'', come sottolinea Sofri in un suo post, ''Giornalisti contro internet''<ref>{{cita web|url=http://www.wittgenstein.it/2011/04/30/giornalisti-contro-internet/|titolo=Giornalisti contro internet|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>. Il popolo della rete così descritto infatti non esiste ed è una semplificazione della realtà.
 
Un altro simile esempio di argomento fantoccio può essere individuato nell'in un articolo di ''[[La Repubblica|Repubblica]]'' nel 2010, "''Le regole nella rete''"<ref>''Le regole nella rete'', «la Repubblica», 25 febbraio 2010.</ref> firmato da [[Giovanni Valentini (giornalista)|Giovanni Valentini]], il quale a un certo punto scrive:
 
{{q|E dunque, come sostengono i paladini della rete, Internet non può essere sottoposta ad alcun limite o vincolo.}}
Riga 62:
 
==Esempi nella stampa estera==
Il 23 marzo [[2009]] il ''[[New York Times]]'' pubblicò l'articolo "''Some Obama Enemies Are Made Totally of Straw''"<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2009/05/24/us/politics/24straw.html|titolo=Some Obama Enemies Are Made Totally of Straw|data=23 maggio 2009|accesso=8 febbraio 2014|lingua = en}}</ref> in cui veniva spiegato il frequente ricorso, dell'attualeda parte del [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Barack Obama]], allo ''straw man argument''. Per spiegare la tesi vengono riportate parti di alcuni discorsi di Obama, fra i quali uno risalente al 18 marzo 2009 tenuto in [[California]], in [[Costa Mesa]]:
 
{{q|C'è chi dice che questi piani sono troppo ambiziosi e che dovremmo cercare di fare di meno e non di più.||There are those who say these plans are too ambitious, that we should be trying to do less, not more.|lingua=en}}
Riga 68:
Secondo la giornalista americana Helene Cooper, autrice di tale articolo, ''those'' - traducibile in italiano con "coloro" - sarebbe un'entità astratta e inesistente a cui vengono associate da Obama delle idee di conseguenza non verificabili. L'utilizzo di ''those'', sempre secondo Helene Cooper, permette a Obama di far dire e supporre delle cose che in realtà nessuno sta supponendo. Come spiega nel medesimo articolo il giornalista del New York Times William Safire, lo ''straw man'' è spesso introdotto da Obama (e dai politici più in generale) con formule come ''"there are those who say”'' o ''"some say"'' senza che venga però mai specificato chi siano questi ''those'', che diventano quindi entità create apposta con lo scopo di essere criticate, loro e le idee che esse sostengono.
 
Nello stesso articolo il ''New York Times'' sottolinea come anche [[George W. Bush]] facesse spesso ricorso a tale artificio retorico, in particolar modo nella promozione della battaglia[[guerra contro il [[terrorismo]], accusando frequentementeche, nei suoi discorsi, accusava di frequente i [[Partito Democratico (Stati Uniti)|democratici]] di pensare di poter negoziare con i terroristi. Per esempio, nel [[2006]] disse:
 
{{q|Ho bisogno che i membri del [[Congresso americano|Congresso]] capiscano che non si può negoziare con questa gente.||I need members of Congress who understand that you can’t negotiate with these <small>''[riferito a terroristi]''</small> folks”<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2009/05/24/us/politics/24straw.html|titolo=Some Obama Enemies Are Made Totally of Straw|editore=nytimes.com|data=23 maggio 2009|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>|lingua=en}}
 
Secondo l'analisi della Cooper, la frase implica che i democratici avessero l'intenzione di negoziare con [[al-Qaida]], cosa falsa.
 
==Note==
Riga 79:
==Voci correlate==
* [[Argomento (filosofia)]]
* [[Argomentazione]]
* [[Classificazione delle fallacie]]
* [[Fallacie di presupposizione]]
Line 87 ⟶ 88:
* [http://www.drury.edu/ess/Logic/Informal/Strawman.html Ulteriori esempi di straw man argument]
 
{{portale|filosofia|politica|psicologia|sociologia}}
 
[[Categoria:Fallacie]]
[[Categoria:Retorica]]