180 370
contributi
(standardizzo e correggo) |
(correggo) |
||
Uno degli aspetti più interessanti della città è la sua geografia, oltre alle celebri rovine romane. Queste ultime, assieme al villaggio moderno, si trovano infatti nella piana, sulle sponde del fiume Ouvèze, che è attraversato da un antico ponte del I secolo.
Il villaggio medioevale, invece, è arroccato su una cima rocciosa. Durante il
L'abside della chiesa di san Quinidio sembrerebbe essere dell'XII secolo
L'intera cattedrale risale all'XI secolo, ma la abside e le cappelle absidali sono del periodo
== Evoluzione demografica ==
|