6 338
contributi
(aggiornamento voce) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Giunto in Sicilia dietro invito di [[Federico III d'Aragona]], ottiene, nel 1338, l'investitura di conte di [[Caltabellotta]], [[Calatubo]], [[Borgetto]] e [[Castellammare del Golfo]] e di Ammiraglio della Corona d'Aragona. Come militare sarà protagonista della guerra per la conquista della Sardegna.
Fu un fervente sostenitore della fazione catalana nell'isola durante il regno aragonese, si unì in seconde nozze a [[Isabella d'Aragona (1310-1349)|Isabella (o Elisabetta)]], figlia naturale di Federico III. Gli succedette il figlio [[Guglielmo Peralta|Guglielmo]].
{{vedi anche|Peralta (famiglia)}}
|