1 259 416
contributi
(fix) |
m (→Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari) |
||
Prima società storica sorta in [[Italia]] per volontà di privati «senza l'appoggio di potenti», come ebbe a dire uno dei fondatori, in riferimento alla Regia deputazione subalpina istituita nel [[1833]] con [[regio decreto]]<ref name=SLSP>Fonte: opuscolo informativo sulla Società Ligure di Storia Patria, Palazzo Ducale di Genova.</ref>, fu fondata il 22 novembre [[1857]] (quindi quattro anni prima dell'[[unità d'Italia]]) ad opera di un gruppo di personalità del mondo culturale cittadino.
La sede sociale è stata per lungo tempo ubicata nel quartiere di [[
[[File:Genova Scudo 1541.jpg|thumb|left|upright=0.7|Uno [[monetazione genovese|scudo genovese]] del [[1541]]]]
|