127 252
contributi
mNessun oggetto della modifica |
|||
}}
Figlio del poeta [[Wilhelm Müller]], è considerato il fondatore della disciplina della [[religione comparata]]. Visse per gran parte della sua vita in [[Inghilterra]] e fu professore di [[filologia comparata]] all'[[Università di Oxford]]. Tra le sue pubblicazioni compare l'imponente opera ''[[Sacred Books of the East]]'', in 50 volumi, una raccolta di traduzioni in [[lingua inglese|inglese]] di testi sacri orientali, considerata una delle massime espressioni della scienza sociale di [[Inghilterra vittoriana|epoca vittoriana]].
Fu in contatto con grandi personalità filosofiche del tempo. Celebre è il suo carteggio con [[Ralph Waldo Emerson]]. Uomo dagli interessi assai ampi, Max Müller fu uno dei primi europei a interessarsi alle filosofie orientali, facendosi tra l'altro sostenitore di una concezione spiritualista dell'evoluzione umana.
|