660
contributi
(→Aviazione commerciale: Rimossi localismo temporale (l'ATR 72 del volo Tuninter 1153 è ammarato nel 2005! Non penso che sia recente dopo ben 10 anni trascorsi) ed errori generici nel wiki) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
(→Aviazione commerciale: Corretti e/o rimossi elementi non necessari) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
*Il 6 agosto 2005, il volo [[Volo Tuninter 1153]] (un [[ATR 72]]) è ammarato a nord della costa [[Sicilia|siciliana]] dopo aver esaurito il carburante. Delle 39 persone a bordo, 20 sono sopravvissute. L'aereo si ruppe in tre tronconi principali.
*Nel 2002, il volo [[Garuda Indonesia]] 421 (un [[Boeing 737]]) è ammarato nel fiume [[Bengawan Solo]] vicino [[Yogyakarta]], isola di [[Giava]] dopo lo spegnimento di entrambi i motori in condizioni meteorologiche particolarmente avverse (pioggia forte e grandine). I piloti provarono a riaccendere i motori più volte prima di decidere di ammarare. Su sessanta persone a bordo, solo un'assistente di volo rimase uccisa.<ref>{{Cita web|url=http://www.ntsb.gov/Recs/letters/2005/A05_19_20.pdf |titolo=NTSB Safety Recommendation |autore=Mark V. Rosenker}}</ref> Le fotografie scattate immediatamente dopo l'evacuazione dell'aereo mostrano che lo stesso si è fermato in acqua alta non più di un metro.<ref>[http://www.airdisaster.com/photos/ga421/photo.shtml Garuda Indonesia Fl421] at ''AirDisaster.com'' retrieved 2 November 2007.</ref>
*Nel 1996, il [[volo Ethiopian Airlines 961
*Nel 1963 un volo dell'[[Aeroflot]] (un [[Tupolev 124]]) ammarò nel fiume Neva dopo aver esaurito il carburante. L'aereo, miracolosamente intatto, rimase a galla e fu rimorchiato a riva; tutti i 52 occupanti sopravvissero e non riportarono lesioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.airsafe.com/events/ditch.htm |titolo=Jet Airliner Ditching Events |accesso=26 giugno 2006 |autore= AirSafe.com |data=28 marzo 2002}}</ref>
|
contributi